Salerno: presentata iniziativa di solidarietà McDonald’s – Fondazione Ronald McDonald, Banco Alimentare

Salerno: presentata iniziativa di solidarietà McDonald’s – Fondazione Ronald McDonald, Banco Alimentare

Rita Occidente Lupo

La terza edizione di Sempre aperti a donare arriva a Salerno e Potenza. McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald doneranno 400 pasti caldi a settimana ad alcune strutture caritative del territorio che accolgono persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare Campania Onlus.

Il ristorante McDonald’s di Mercatello di Salerno in Via Trento, di Salerno in Via Roma e di Potenza in Viale del Basento, sono coinvolti da vicino nel progetto. I team di lavoro dei ristoranti si occupano della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti alla Fondazione Madre Teresa di Calcutta di Potenzaall’Associazione L’Abbraccio di Salerno, all’Associazione Don Orione di Ercolano e all’Associazione Filotea di Salerno.

Stamane è stata presentata da Barbara Landi, addetto stampa di Mc Donald’s, l’iniziativa di solidarietà dal presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone; dal direttore del Banco Alimentare Campania Onlus, Roberto Tuorto; dal partner McDonald’s per le province di Salerno e Potenza, Luigi Snichelotto.

“Gli Enti, da soli, non possono far nulla se non col supporto di reti aggregative, quali quelle del Terzo Settore- ha proluso Picarone.- La Regione é ben lieta d’essere accanto ad un’iniziativa che drizza attenzione ai più fragili, sapendo che l’attuale scenario socio-economico crea tante povertà diffuse. Noi come Ente ci siamo e continuiamo a plaudire a chi con noi traccia un solco di solidarietà sociale.”

“A Salerno e Potenza una rete tra Istituzioni, McDonald’s e Associazioni di volontariato per realizzare un welfare di prossimità, a favore delle fasce sociali più fragili e di contrasto alla povertà”, tenendo presente che la pandemia non ancora completamente alle nostre spalle e la guerra che da un anno miete vittime anche tra minori, ci fanno vivere un nuovo anno con problemi vecchi e nuovi-  ha sottolineato Luigi Snichelotto.

“Dei gesti, che apparentemente possono apparire piccoli, destinati a poter avere una ricaduta in positivo sui singoli a lungo termine- ha rimarcato Tuorto, riferendo anche un aneddoto di vita ai margini della legalità, su una persona che dinanzi ad un gesto di aiuto tramutò la sua vita, invertendo la marcia del suo andare.-”

Le donazioni a Salerno e Potenza sono parte di Sempre aperti a donare, l’attività proposta anche quest’anno da McDonald’s con Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald, in collaborazione con Banco Alimentare, Comunità di Sant’Egidio e altri enti caritativi presenti sul territorio. L’iniziativa è stata lanciata per la prima volta nel 2020, con l’obiettivo di dare conforto ai più bisognosi e sostenere le comunità locali in un momento di emergenza, come quello affrontato durante il lockdown a causa della pandemia. Quest’anno l’azienda e la sua fondazione rinnovano la proposta, alla luce del complesso scenario che vede aumentare di giorno in giorno il numero delle persone in difficoltà, rilanciando l’obiettivo: donare 200mila pasti in 200 città italiane.

Un gesto concreto che coinvolge in prima persona i team dei ristoranti e che ribadisce l’impegno continuativo di McDonald’s e di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald a supporto delle persone e dei territori in cui opera.