Salerno: al Porticciolo, mostra Torretta

 Il comitato “Giù le mani dal Porticciolo” , domenica 2 giugno, a partire dalle ore 11, una mostra di dipinti dell’artista Aniello Torretta. Torretta nasce a Salerno il 13 dicembre del 1947, nelle palazzine popolari di fronte al mare di Torrione.  Dopo aver frequentato il primo anno di Istituto d’Arte, scelse di abbandonare sia la sua casa, sia la scuola e decise di vivere in libertà, scevro dai vincoli che la società imponeva.  Molti sanno che per Torretta non esistevano obblighi, neppure quelli espressi dai segnali stradali, e che procedeva sempre contromarcia. Per esprimere le ragioni del suo dissenso, a chi gli chiedeva perchè andasse contro senso, rispondeva: “Non sono io che vado controsenso, è ‘o munno ca’ va ‘o cuntrario!”. Purtroppo negli ultimi anni della sua vita il diabete gli aveva procurato una cancrena alle gambe e fu costretto a ricoverarsi presso l’ospedale S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona dove morì il 27 marzo del 2008. Durante la sua attività artistica non dipinse solo su tele ma anche su supporti occasionali come foglie, pietre, muri e spesso senza servirsi neppure di colori veri e propri, immergendo il pennello anche nel caffè, usando a volte direttamente le mani.  Amava dipingere all’aria aperta, ma la sua musa ispiratrice fu soprattutto il mare ed i suoi luoghi preferiti, la spiaggia libera vicino al lido Colombo e il Porticciolo. Al Porticciolo portò a termine un’opera di straordinaria bellezza, dipingendo sui muri una serie di donne dai colori ricchi e vivaci, purtroppo ormai perduta per effetto della salsedine e degli agenti atmosferici, ma soprattutto a causa dell’incuria da parte del Comune, che ha lasciato che il posto si degradasse e non ha saputo preservare né un’opera d’arte di straordinario valore, patrimonio ormai perduto dei salernitani, né la memoria di un grande artista, quale Aniello Torretta. La mostra sarà introdotta da Cristina Tafuri, e da tutti gli amici che vogliono ricordarlo. Il comitato ha riparato il muro del porticciolo e l’ha ridipinto di bianco grazie alle passate iniziative di autofinanziamento e, durante la giornata, Marco Picariello ed Elisa D’Arienzo realizzeranno un dipinto proprio su quel muro, dove dipinse anche Aniello. La libreria Marcovaldo intratterrà i più piccoli con uno spettacolo teatrale alle ore 18 per poi concludere con un aperitivo sociale alle 19