Montecorvino Pugliano: anche a Bivio Pratole cantieri comunali

Si svolgerà  domenica 6 febbraio alle ore 12,00 presso il centro sportivo comunale di Pugliano la presentazione degli interventi per la copertura della piscina comunale. I nuovi lavori, attesi da tempo dalla comunità cittadina, prevedono la costruzione di una struttura movibile che coprirà l’intera piscina, estendendone l’utilizzo anche alla stagione invernale. All’incontro è prevista la presenza del sindaco e consigliere provinciale Domenico Di Giorgio, degli assessori allo Sport Crescenzo D’Alessio e ai lavori pubblici e urbanistica Alessandro Daidone, dei presidenti delle consulte  Emanuele Budetti, Mario Manconi, Luigi Palementieri, Carmine Di Meo, Giovanna Matrone e Emilio Campione, del presidente del Forum Giovani Giovanni Toriello,  amministratori e cittadini che vorranno conoscere finalmente, a distanza di trent’anni, le caratteristiche di un’opera dal forte impatto sociale.  Proprio l’intero sistema dell’impiantistica sportiva cittadina è stato oggetto in questi anni di un’opera di riqualificazione, posta in essere grazie anche alla preziosa collaborazione del professor Guglielmo Mazzotti e della Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport. Dopo una prima fase di ricognizione e riqualificazione del preesistente, è previsto un ciclo di nuove opere pubbliche proprio nell’ambito sportivo e del tempo libero, tra le quali la stessa copertura della piscina comunale, la villa comunale attrezzata a Pagliarone e aree ludico-ricreative in altre zone del territorio.  “Con grande soddisfazione – afferma il sindaco Domenico Di Giorgio – diamo seguito ad un intervento da tempo programmato e che ha lo scopo di ottimizzare l’utilizzo  degli impianti sportivi esistenti. Nello specifico l’intervento prevede la copertura semi movibile della piscina comunale che consentirà l’utilizzo dell’impianto all’aperto nella stagione estiva e indoor in inverno. Questa scelta progettuale, fortemente voluta dall’amministrazione, agisce in una più ampia azione di recupero, riqualificazione e potenziamento dell’impiantistica sportiva territoriale. Anche in questo caso, l’obiettivo che avevamo programmato è stato ampiamente colto, con la realizzazione dell’intervento entro la fine del 2011”.