Cava de’ Tirreni: conferenza stampa Federazione di Sinistra
Oggi alle ore 11,30 si è tenuto la prima conferenza stampa della giunta rossa guidata da Michele Mazzeo consigliere comunale di Cava de’Tirreni eletto per la Federazione della Sinistra. Presenti alla conferenza stampa l’Assessora ombra alla cultura Prof. Alfonsina De Fillipis; l’assessore rosso alle attività produttive il dottor Alfredo Senatore. Introduce la conferenza stampa il consigliere della Federazione della Sinistra ringraziando i suoi assessori per la volontà e la determinazione istituzionale per avviare delle proposte a vantaggio della cittadinanza, persone che il consigliere sottolinea lavorano nell’interesse della città a titolo esclusivamente volontario. Dice la Professoressa De Fillipis: ” bisogna affrontare il disagio dei bambini del secondo circolo di San Lorenzo, sono bambini sistemati da anni in strutture non idonee con enorme disagio per le famiglie e che rischia di mettere a repentaglio la stessa serenità di bambini che hanno necessità della continuità didattica anche dal punto di vista ambientale. I responsabili delle strutture scolastiche si erano impegnati nella concessione di un certo di numero di locali in via Balzico e che poi sono successivamente assegnati alla scuola alberghiera attiva a Cava de’Tirreni dal prossimo settembre. Dice ancora l’assessora, “ auspichiamo una soluzione a tutela della scuola dell’infanzia che permetta dopo anni di attesa la necessaria stabilità al mondo dell’infanzia cavese. Chiediamo con insistenza il rispetto dei patti e che sosteniamo con forza che i locali assegnati alla scuola primaria restino ai bambini”. Prende la parola, il dottor Alfredo Senatore, assessore al lavoro e alla attività produttive:”subiamo la crisi internazionale e la pressione del precariato che inevitabilmente acuiscono la crisi finanziaria della Despar e del rischio di licenziamenti per i suoi lavoratori, pertanto proponiamo la ri-attivazione della cassa di resistenza già utilizzata per le Arti Grafiche Di Mauro. L’acquisizione di liquidità dovrà avvenire con l’uno per mille sull’aliquota massima degli immobili sfitti da due anni nella città di Cava de’Tirreni. Si tratterà poi, di consorziore il comune di Cava de’Tirreni per attivare una cooperativa alla MAG (Mutua autogestione) per avviare dei percorsi di credito solidale, come già avvenuto per la catena dei supermercati Alvi ( stiamo lavorando alla comprensione legislativa e al coordinamento con altre realtà che hanno già affrontato il problema.) e che hanno portato ad iniziative clamorose come l’acquisizione di una multinazionale da parte di un gruppo di lavoratori della città di Verona. Il MAG è un valido strumento per intervenire nella crisi della società Despar e salvare decine e decine di posti di lavoro all’interno della struttura societaria. Conclude Michele Mazzeo, consigliere comunale della Federazione della Sinistra dice: ” bisogna puntare alla creazione di lavoro strutturale e non occasionale. Attiviamo nelle prossime settimane servizio telefonico per fornire assistenza alle famiglie che vogliono avviare attività di bed e breakfast da un lato e contemporaneamente offriamo una soluzione alla carenza di posti letti nel in programma per il Millennio, questo servirà, quindi, a sostenere anche le posizioni di reddito per le famiglie in disagio. Infine la Sanità: proponiamo che il sindaco di cava de’tirreni attualmente sulla bocca di tutti per un’azione eclatante , nonostante la filiera istituzionale per parlare con gli organismi regionali, noi proponiamo che la questione “salute” non sia più una battaglia di campanile, crediamo sia un impostazione strategicamente ed eticamente sbagliata. Bisogna che tutti i sindaci della provincia di Salerno, per affermare il principio di alleanza per il diritto alla salute, combattano insieme per difendere il concetto stesso di diritto alla salute senza costruire cittadini di serie a e di serie b.