Salerno: IC “T. Tasso”, il piacere della lettura, consegnati libri in concorso a “Libro Aperto Festival”

Salerno: IC “T. Tasso”, il piacere della lettura, consegnati libri in concorso a “Libro Aperto Festival”

Venerdì 2 Febbraio, presso l’Istituto Comprensivo T. Tasso si è tenuta la cerimonia di consegna dei primi libri in concorso a Libro Aperto Festival, evento che si terrà a Baronissi dal 9 al 11 giugno p.v..
La Direttrice artistica del festival e docente dell’istituto, la Prof.ssa Angela Albarano, alla presenza del Dirigente Prof.ssa Flavia Petti e della Referente Biblioteca d’Istituto prof.ssa Floriana Padula, ha consegnato i libri ai giovani giurati, oltre 40 studenti tra i 7 e i 13 anni.
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Flavia Petti ha espresso la propria entusiastica partecipazione all’iniziativa, invitando i ragazzi a leggere i libri con attenzione e impegno. L’evento rientra nel filone di attività rivolte all’educazione alla lettura promosso dalla scuola durante l’anno scolastico. La rinnovata biblioteca permetterà l’avvio di gruppi di lettura strutturati e di incontri con gli autori.
La scuola attribuisce grande importanza alla lettura e dedica la maggior parte delle ore di potenziamento dei docenti di Lettere alla promozione della stessa.
I giovani studenti che parteciperanno alla seconda edizione di Libro Aperto Festival come giurati avranno
l’opportunità di confrontarsi con oltre 600 ragazzi provenienti da tutta la Campania e da fuori regione.
Dopo aver incontrato gli autori in concorso, voteranno il loro libro preferito e decreteranno il vincitore della seconda edizione del premio Libro Aperto. Nella tre giorni di Festival inoltre, tutti gli studenti, non solo i partecipanti alla giuria, potranno partecipare gratuitamente a laboratori di illustrazione, riciclo, origami, organizzati dal Festival.
L’Istituto Comprensivo T. Tasso intende sostenere la passione per la lettura e l’impegno dei suoi giovani studenti e contribuire a incentivare eventi di qualità per il nostro territorio.
L’Istituto partecipa anche al Progetto “Libro Forum” con la Biblioteca Provinciale – Settore pianificazione Strategica, Sistemi Culturali e Urbanistica. Il Progetto non solo promuove la lettura attraverso attività di prestito ma si pone come riflessione su importanti tematiche quali la conservazione
della memoria, la tutela dell’ambiente, la lotta per i diritti sociali e prevede incontri con scrittori e artisti.
Gli alunni hanno partecipato anche al progetto ”Io leggo perché…” a.s. 2022/2023, proposto dall’Associazione Italiana Editori e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione, finalizzato al coinvolgimento attivo in prima persona alla lettura, al potenziamento della biblioteca scolastica, a stimolare la creatività.
Gli interventi stanno riscuotendo unanimi consensi da parte degli alunni che partecipano e si vedono coinvolti in attività interessanti e stimolanti.