Stress endogeno ed esogeno
dott. Michele Montuori
Alcuni ricercatori hanno esaminato i markers ematochimici di una gazzella africana, mentre pascolava: erano normali.
E’ stata rimessa a pascolare, ma dopo un po’ un leone l’ha attaccata: questa ha preso la fuga e, dopo un certo andare, è riuscita a sfuggire al predatore.
Gli stessi ricercatori hanno ripetuto i test sull’erbivoro: erano alle stelle, in rosso.
E’ lo stress, dunque, a generare negli animali un cattivo bilancio emato-chimico e biologico.
Nell’uomo, d’altra parte, ci può essere tensione per vari motivi (stress endogeno).
FATTORI DI STRESS | LCU |
Morte del coniuge | 100 |
Divorzio | 73 |
Separazione | 65 |
Prigione | 63 |
Morte di un familiare | 63 |
Incidente o malattia personale | 53 |
Matrimonio | 50 |
Licenziamento sul lavoro | 47 |
Riconciliazione coniugale | 45 |
Pensionamento | 45 |
Cambio di salute di un familiare | 44 |
Gravidanza | 40 |
Disfunzioni sessuali | 39 |
Acquisire un nuovo familiare | 39 |
Riaggiustamento dell’attività d’affari | 38 |
Cambio della condizione finanziaria | 38 |
Morte di un amico stretto | 37 |
Cambio di mansioni lavorative | 36 |
Aumento conflittuale con il coniuge | 35 |
Un mutuo o un prestito consistente | 30 |
Pignoramento per un mutuo o un prestito | 30 |
Cambio di responsabilità sul lavoro | 29 |
Figli che se ne vanno da casa | 29 |
Problemi con i suoceri | 29 |
Successi personali tenuti in sospeso | 28 |
Coniuge che inizia nuovo lavoro o viene licenziato | 26 |
Inizio o fine della scuola o Università | 26 |
Cambio delle condizioni di vita | 25 |
Cambio delle abitudini personali | 24 |
Problemi con il capo | 23 |
Cambio dell’orario di lavoro o delle condizioni | 20 |
Cambio di residenza | 20 |
Cambio di scuola o università | 20 |
Cambio nelle attività ricreative | 19 |
Cambio delle attività della parrocchia | 19 |
Cambio delle attività sociali | 18 |
Un mutuo o un prestito moderato | 17 |
Cambio nelle abitudini di dormire | 16 |
Cambio nel numero delle riunioni con i familiari | 15 |
Cambio nelle abitudini della nutrizione | 15 |
Vacanze | 13 |
Natale | 12 |
Violazioni minori della legge | 11 |
TOTALE LCU: |
SE IL TOTALE LCU E’:
– maggiore a 300 LCU hai l’80% di probabilità di avere ripercussioni su salute fisica e mentale
– compreso tra 200 e 300 LCU hai il 50% di probabilità di ripercussioni su salute fisica e mentale
– inferiore di 200 LCU la probabilità di avere ripercussioni fisiche e mentali è molto bassa
————————————————————————————————————————–
Quando allo stress endogeno si combina un eccesso di radicali liberi, quasi sempre per cattiva alimentazione (stress esogeno), il sistema limbico ed il palencefalo, “reagiscono”, onde ristabilire l’equilibrio organico, informando con apposite molecole di protezione i vari distretti ghiandolari (o chakra) e l’intestino (flora batterica).
Dopo un periodo più o meno lungo, però, non solo quelle molecole si esauriscono, ma di altera pericolosamente anche la suddetta flora batterica (disbiosi): ne sortiscono così le malattie croniche, le più diverse.
Esse si risolvono rimuovendo con un’attenta analisi le varie tensioni dell’anima (onde domare il suddetto stress endogeno), e ricorrendo all’uso di antiossidanti naturali (per confutare lo stress esogeno).