Roma: M5S, Gallo, acqua trasparenza sulle tariffe

Arriva la risposta dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas (AEEG) sul caso GORI s.p.a. e l’aumento tariffario, in seguito alla lettera del deputato Luigi Gallo e della commissione Ambiente del M5S. “Purtroppo ci tocca osservare che  l’AEEG, senza fare ulteriori accertamenti, si comporta come Ponzio Pilato e si fida della documentazione del senatore Sarro (PdL), oggi  commissario dell’ATO 3 che è gestito dalla Gori s.p.a.” E’ quanto afferma il deputato Gallo ricordando che l’AEEG ha ricevuto anche la documentazione dei comitati per l’acqua pubblica che smascherano il lavoro del commissario.“Gli aumenti tariffari voluti da un commissario, che con il susseguirsi degli eventi diventa sempre più illegittimo, non produrranno nessun aumento di qualità dei servizi, ne investimenti nei comuni vesuviani- sarnesi, ma andranno a coprire il debito della GORI di centinaia di milioni di euro che dimostrano una gestione che per qualunque altra società sarebbe stata considerata fallimentare.” sottolinea il cittadino penta stellato ed aggiunge “La AEEG sospende la sua valutazione della tariffa mentre il commissario non fornisce il Piano Economico e Finanziario e ci ritroviamo in un impasse dove a pagare sono i cittadini per un aumento tariffario che ci appare illegittimo”. Conclude il deputato Gallo “Non staremo a guardare e lavoreremo anche insieme a tutti i cittadini , comitati, meetup e comuni per raccogliere tutte le segnalazioni di inefficienze della GORI, in modo da realizzare micro-dossier da inviare all’AEEG”