Montecorvino Rovella: giornata della memoria

Giovedì 27 gennaio alle  ore 18,30 presso la sala della ex Pretura di Montecorvino Rovella sarà celebrata la Giornata della Memoria. L’iniziativa organizzata dall’associazione Archeogeo presieduta da Gennaro Procida e fortemente sostenuta dall’Amministrazione comunale,  vede la partecipazione del professor Mario Onesti, studioso della storia sull’Olocausto, Germano Di Marco, presidente dell’associazione ebolitana Amici dell’Aned, professor Giuseppe Barra, presidente del periodico “Il Saggio”.All’incontro parteciperanno il sindaco di Montecorvino Rovella, Giuseppe D’Aiutolo e la delegata alla cultura Marisa Stabile. Sempre presso i locali della ex Pretura sarà possibile visitare dal 27 al 3 febbraio una mostra fotografica sull’Olocausto, a cura di Germano Di Marco.“Memoria e speranza per non dimenticare”. Questa l’iniziativa messa in campo dagli alunni della scuola primaria Maria Pia di Savoia, diretta dal professor Pasqualino Franco.  La manifestazione avrà inizio domani alle ore 9 e si svolgerà presso la sala teatro della scuola di corso Umberto I. Durante l’incontro gli alunni delle classi quarte e quinte guidati dall’insegnante Maria Maddalena Volpe rappresenteranno la Giornata della Memoria attraverso letture, canti, e video. Il progetto è stato fortemente sostenuto dall’assessore alla pubblica istruzione, Pietro Landolfi. “A circa sessant’anni da questa immane tragedia – ha dichiarato il sindaco Giuseppe D’Aiutolo – che ha segnato le coscienze di tutto il mondo, un pensiero responsabile e sincero nella direzione di una pace mondiale condivisa, affinchè momenti di persecuzione gratuita della vita umana non abbiamo piu’ a verificarsi. Il Giorno della Memoria, deve significare nella coscienza di ognuno la partecipazione ad un processo di Pace che non deve conoscere ostacoli di razza, di sesso o di religione”.