Salerno: ritrovamenti pregevoli durante lavori di restauro

Durante i lavori di restauro dell’ex Farmacia annessa all’Archivio di Stato di Salerno, condotti dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino con fondi del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sono venuti alla luce interessanti decorazioni delle superfici architettoniche. Di grande suggestione un affresco venuto alla luce nella lunetta di una volta che raffigura un santo benedicente assiso sul trono (forse San Ludovico da Tolosa). I lavori hanno messo in luce elementi  lapidei, quali colonne e capitelli, che testimoniano precedenti utilizzazioni del complesso monumentale  fra XII e XVI secolo. Quanto evidenziato nel corso dei lavori contribuirà ad aggiungere un ulteriore tassello alla comprensione della storia e dell’evoluzione urbana della città di Salerno. L’ambiente oggetto dei lavori di restauro sarà totalmente recuperato e restituito alla pubblica fruizione costituendo un ulteriore spazio di eccellenza al servizio della città. Sui luoghi e sugli eventi culturali del Ministero è a disposizione anche un call center che risponde al  numero verde 800 991 199. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00