Salerno: Massimo Masiello al Teatro Nuovo

Sergio Ruggiero Perrino
Grande successo di pubblico per lo spettacolo “Palcoscenico” che si è tenuto a Salerno, al Teatro Nuovo di via Laspro, sabato 4 e domenica 5 Febbraio. Lo spettacolo prevede un excursus storico della canzone italiana dagli anni Sessanta fino agli anni Novanta del secolo scorso.
Lo show, della durata di ben 2 ore, è stato scritto dal bravissimo Gianni Conte, voce solista dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore.
Esaltanti sono state le interpretazioni del cantante Massimo Masiello, nonché voce narrante che spiegava l’aspetto storico, civile e politico dell’Italia dal boom economico fino a Tangentopoli.
Sul palco, oltre alla band, si è esibito un corpo di ballo che animava le interpretazioni canore del Masiello con vere e proprie acrobazie di danza.
La rappresentazione, davvero suggestiva, simulava un volo d’aereo che appunto traghettava lo spettatore dagli Anni 60 fino agli Anni 90. Il pubblico naturalmente ha apprezzato l’esibizione e gli arrangiamenti proposti, lasciandosi trasportare dalla magia dello spettacolo.
Interessanti anche gli intermezzi di spezzoni di vecchie sigle di cartoni animati e telefilm americani che hanno animato i pomeriggi degli Italiani nei vari decenni.
Un plauso come sempre va ai responsabili del Teatro Nuovo in primis ad Ugo Piastrella, instancabile ideatore di questa ricca rassegna teatrale salernitana.