Morcone: Ambra Benvenuto, salernitana al festival 24 ore per l’arte

La Proloco di Morcone in stretta collaborazione con l’Associazione VerdeMente l’8 agosto 2016 ha organizzato presso il Parco Comunale “Tommaso Lombardi” una “24 ore dell’arte”, alla 1° edizione. La lodevole iniziativa darà spazio a numerosi giovani e vari talenti dell’arte, intesa in senso lato e libera da etichette limitanti. L’impostazione del festival è quella di un’ espressività senza imposizioni e schemi precostituiti. Infatti nell’ambito della manifestazione si alterneranno Live music, Performance art, Esposizioni, Video art, Free Jam sassion. Dj set. Inoltre  ci sarà anche uno spazio dedicato alla letteratura emergente. La cittadina salernitana Ambra Benvenuto, brillantemente laureata in Filosofia presso l’Università Federico II di Napoli, presenterà la pubblicazione “Filosofia e letteratura distopica”, edito da Aracne alle ore 17,00. La giovane studiosa, già molto impegnata nell’attività giornalistica, ha iniziato il giro di presentazione del suo libro la scorsa primavera presso la bella cornice dello Yachting Club Salerno, grazie alla disponibilità della Vicepresidente Avv. Diana de Bartolomeis e con la sapiente conduzione del giornalista Alfonso Bottone. Questa volta la pubblicazione sarà diffusa nell’ambito di un festival che fa presagire sviluppi futuri per l’espressività dei giovani campani. Ambra Benvenuto ha anche pubblicato sulla rivista iberica e ibericoamericana “Rocinante” una tesi su Ortega y Gasset, ma successivamente ha indirizzato un forte interesse sulla letteratura distopica che meglio riflette gli indirizzi dell’espressività dal ‘900 in poi. Un invito a tutti a seguire il Festival, che rappresenta non solo un grosso impegno culturale, ma anche una bella esposizione di talenti, di cui è ricco il nostro territorio campano. E’ un grande evento a trecentosessanta gradi: pittura, mostre fotografiche, letteratura, laboratori artistici per i bambini, scultura, proiezioni di cortometraggi e video.