Morigerati: parte Animaverso

Prenderà  il via Sabato 17  Agosto ,da Morigerati,   il Festival itinerante Animaverso, organizzato da Ethnos Club  con la direzione artistica di Gigi Di Luca ed il contributo della Regione Campania. La prima serata della rassegna , che si svolgera’ in cinque paesi del Golfo di Policastro e del Vallo di Diano,  si aprira’ con il concerto  ” Napoli World Style”  dei Pietrarsa & Mimmo Maglionico . Il 28 agosto Animaverso  fara’ invece tappa a Teggiano dove l’incantevole  Castello Macchiaroli ospiterà il recital di Pamela Villoresi , una delle più grandi attrici del teatro italiano di sempre.  Il 29 Agosto artisti di strada , spettacoli teatrali , musica e degustazioni illumineranno il restaurato Borgo Serrone di Sant’Arsenio. Venerdi 30 Agosto Animaverso ritorna a Morigerati e  nel cortile del “ Castello”   il  Teatro della Bazzarra & Fiorenza Calogero trio porteranno in scena il concerto- spettacolo “ DonnaMadonna”. Per Sabato 31 Agosto il direttore artistico Gigi di Luca ha previsto un doppio appuntamento. Alle 19, presso la Terrazza sugli scogli di Villammare, Antonio Onorato, uno dei pochi jazzisti italiani che ha tenuto un concerto a suo nome al “Blue Note” di New York, tempio indiscusso del jazz internazionale, si esibirà in un guitar solo al Tramonto in uno degli angoli più belli della cittadina rivierasca del Golfo di Policastro. Alle 21, invece, a  Sapri la Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno,  con l’uso di fuoco, artisti in sospensione, musiche, giochi pirotecnici e trampolisti, realizzerà uno  spettacolo  in grado di regalare  un soffio di poesia ed emozione agli spettatori. Il Festival si concluderà Domenica 1 Settembre in Piazza SS. Maria di Portosalvo con il concerto, previsto per le 21, del Maestro Ambrogio Sparagna che  ,sostenuto dalla straordinaria energia e bravura dei musicisti dell’Orchestra Popolare Italiana ,  darà vita ad una grande festa spettacolo che  animerà  la piazza al ritmo vorticoso dei nostri balli popolari, tra organetti, chitarre, mandolini e tamburelli.  Il fitto programma prevede, infine , visite guidate all’ Oasi delle Grotte del Bussento di Morigerati e escursioni lungo la costa tra Sapri e Maratea.