Napoli: Codacons, esposto Magistratura guard-rail inadatti

Codacons interviene ancora presso la magistratura per l’impiego di particolari tipologie di guard-rail; Carenze che determinano un tasso di elevata probabilità di sfondamento, cedimento e conseguente scavalcamento; Almeno 3 significativi incidenti sul medesimo tratto autostradale occorsi ad analoghi mezzi pesanti nell’ultimo decennio;  Brevi note tecniche  allegate all’esposto studiate dai tecnici del codacons con le possibili soluzioni ispirate dalla normativa comunitaria in cui si evidenzia che l’installazione di barriere metalliche del tipo h4 avrebbero garantito la tenuta del mezzo all’interno della carreggiata evitando la sua rovinosa caduta verso il bassoIl Codacons in quanto associazione portatrice di interessi diffusi e collettivi nonché di salvaguardia dei diritti dei cittadini a fruire della circolazione autostradale in condizione di massima sicurezza, ritiene di aver rilevato comportamenti omissivi e negligenti in ordine all’impiego di particolari tipologie di guard-rail, di cui non è dato conoscere l’omologazione, specificamente installati su tratti autostradali in viadotto. Il Codacons, dopo aver fatto valutare, dai propri tecnici, la presenza di guard-rail esistenti e la normativa comunitaria esistente, ha chiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria affinché  valuti l’esistenza di gravi negligenze e responsabilità sulla manutenzione autostradale tale da garantire la piena fruibilità in costante sicurezza delle infrastrutture e di tutte le altre corresponsabilità emergenti del caso.