Salerno: Ugdcsa, festa dell’estate

Sarà lo splendido scenario del Sea Garden Club di Salerno ad ospitare, venerdì 15 luglio a partire dalle 21.30,  la festa dell’estate che l’Unione Giovani Commercialisti di Salerno organizza  non solo per gli iscritti all’associazione ma per tutti gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili salernitani. Sono invitati, oltre ai colleghi, anche esponenti delle altre categorie professionali, delle associazioni di categoria, nonché interlocutori istituzionali come Agenzia delle Entrate, Tribunale ed Enti locali.  La serata, arricchita da un buffet e musica dal vivo, rappresenta un momento ludico di grande importanza per la categoria soprattutto per festeggiare un importante traguardo dell’associazione: nei giorni scorsi infatti è stato raggiunto e superato l’obiettivo dei 300 iscritti. Un primato storico e nazionale che aprirà importanti varchi che saranno oggetto di riflessione ed approfondimento soprattutto per i giovani che si avvicinano a questa professione. Mercoledì 13 luglio alle 18.00 presso il Bar Umberto in Via Roma l’UGDCSA incontrerà la stampa per offrire un aperitivo durante il quale saranno illustrate le numerosissime novità dell’associazione che vive un importante periodo di rinnovamento da un punto di vista associativo ed anche relativamente ai rapporti con l’esterno e con le istituzioni. L’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno è presente sul territorio da ben 35 anni ed è ormai divenuta una realtà consolidata, nonché un imprescindibile punto di riferimento per la categoria e in particolar modo per i giovani professionisti salernitani.

 

 

L’associazione è presente ad ogni livello territoriale contribuendo attivamente a far sentire con forza il proprio punto di vista. Di recente l’Unione di Salerno è divenuta, per numerosità degli iscritti, la prima Unione di Italia,: si tratta di un primato importantissimo che riempie d’orgoglio l’associazione rappresentata dal presidente Dott.ssa Annalisa De Vivo. L’Associazione intende svolgere un ruolo attivo e propositivo nella gestione di tutte le attività istituzionali dell’Ordine professionale del nostro territorio già a partire dall’immediato futuro. In uno scenario caratterizzato dalla necessità del cambiamento l’Unione rivendica un ruolo centrale: partecipare al conseguimento di un obiettivo prioritario quale quello della crescita fattiva e concreta della categoria professionale rappresentata. Tale obiettivo si consegue senz’altro tutelando i tanti colleghi – in primis i giovani – che vivono quotidianamente i medesimi problemi, che affrontano con la cultura dell’operosità e della dedizione le tante problematiche che caratterizzano una professione in costante aggiornamento ma anche in costante precarietà, che chiedono protezione e tutela per il proprio lavoro. I giovani colleghi rappresentano uno degli elementi portanti nella costruzione del progetto: è fortemente avvertita la necessità di una politica a sostegno, che si muova con linee di intervento individuate sia all’interno che all’esterno del sistema ordinistico. Attività del Direttivo-Il Direttivo, in carica dal maggio 2010 e fino al 2013, ha posto in essere in questo primo anno numerose attività in perfetta continuità con il lavoro iniziato da quello precedente, continuando a far sentire la propria presenza in importanti convegni e collaborando con l’Ordine all’organizzazione di eventi formativi di rilievo. Tre le commissioni di studio costituite: commissione “enti locali”, commissione “finanza agevolata” e commissione “formazione”, che già hanno emanato o sono in procinto di emanare documenti di approfondimento per i colleghi su temi di attualità per la professione. Di grande rilevanza è anche  l’attività sindacale svolta in primo luogo sostenendo le azioni intraprese dall’Unione nazionale a sostegno della categoria e poi con iniziative autonome sul territorio. Di recente diffusione è un importante documento in materia fiscale sul tema dell’accertamento esecutivo (novità contenute nel d.l. /2011), nel quale oltre ad evidenziare le criticità della normativa sono state formulate proposte per una più corretta applicazione del decreto in questione. Infine per il mese di ottobre è previsto un importante evento formativo: “I giovani commercialisti incontrano l’Agenzia delle Entrate”, attualmente in corso di organizzazione.