Salerno: politiche del lavoro, consegna attestati per 36 “mamme di giorno”

Nel Nord Europa, nonché in alcune regioni del Nord Italia, l’educatrice a domicilio è una figura professionale già riconosciuta e molto richiesta. Presto potrebbe diventarlo anche in Campania e la Provincia di Salerno ha fatto da anticipatrice, varando il primo corso pilota per la formazione di “tagesmutter”, promosso e finanziato dall’Assessore alle Politiche del Lavoro e Pari Opportunità Anna Ferrazzano, che lunedì 21 febbraio, alle ore 16.30 nella sala giunta di  Palazzo S. Agostino consegnerà gli attestati di partecipazione alle 36 “mamme di giorno”, che hanno completato il percorso formativo di 160 ore presso l’associazione A-F.O.R. onlus di Salerno, che si è aggiudicata la gara per la realizzazione del progetto. “Credo molto nell’utilità di quest’iniziativa sperimentale, che vuole conseguire un duplice obiettivo –spiega l’Assessore Ferrazzano – Da un lato mira a fornire uno sbocco occupazionale a donne che, adeguatamente formate, possono lavorare nei servizi connessi al mondo dell’infanzia e, in prospettiva, anche diventare imprenditrici ed aprire un proprio asilo nido domiciliare. E dall’altro lato risponde all’esigenza fortemente avvertita dalle famiglie di affidare i propri bambini in mani sicure ed esperte ed in un ambiente familiare”.La tagesmutter è infatti un’educatrice qualificata che usufruisce della propria abitazione –  o di ambienti extradomiciliari ma comunque con un’organizzazione di tipo domestico – per  occuparsi dell’accudimento di un numero limitato di bambini (da tre a sei, di età compresa tra 0 mesi e 14 anni). L’obiettivo è dunque quello di garantire l’accoglienza dei bimbi in un ambiente familiare nonché la presenza di una figura di riferimento stabile per il bambino e per la sua famiglia ed ancora l’inserimento del bambino in un piccolo gruppo; la personalizzazione del servizio nel rispetto delle scelte educative della famiglia; la flessibilità d’orario del servizio ed alti standard qualitativi sia ambientali che educativi. Sono dunque 36 le partecipanti che – selezionate tramite bando pubblico (donne tra i 18 ed i 50 anni, senza lavoro ed in possesso del diploma di scuola media superiore) e divise in due corsi da 18 – hanno seguito le lezioni teorico-pratiche organizzate presso la ludoteca Mirthys di Salerno dall’associazione A-F.O.R. onlus, presieduta da Massimiliano Casaburi, e che lunedì riceveranno l’attestato di “mamme di giorno”.