Salerno: il Castello delle piante
Sabato 5 giugno mini corso sul riconoscimento e utilizzo delle piante tintorie presenti nell’area del Castello. Le ragazze dell’associazione I colori del Mediterraneo introdurranno nel mondo delle tinte vegetali e stupiranno per come sia possibile colorare i tessuti con le erbe. Nemus contribuirà fornendo consigli sulla raccolta e riconoscimento delle piante aromatiche presenti lungo il percorso e, se ce ne sarà occasione, l’associazione Micologica Campana Il Bosco darà informazioni sui funghi presenti. Per gli appassionati utile la macchina fotografica. La colazione/pranzo sarà al sacco e si svolgerà sotto la Bastiglia, ognuno provvederà al suo pasto. La parte finale del corso si svolgerà alla Minerva dove tra una sessione di laboratorio ed una tisana fredda passerà il pomeriggio alla Minerva. ore 9,30/12,00 Partenza dal “Giardino della Minerva”-Escursione nella macchia mediterranea del Castello Arechi-Il riconoscimento e la raccolta delle piante officinali e tintorie ore 12,00/13,00 Colazione al sacco a cura dei partecipanti- Rientro al “Giardino della Minerva” ore 14,00/16,00 La tintura naturale: storia e prospettive- Piante tintorie della flora Mediterranea Processo di estrazione ore 16,00 Break tisana ore 16,15/17,30 Processo di tintura di fibre animali Conclusione e saluti