Padula: scambio culturale tra il Vallo di Diano e Usa
Oggi alle 11.00 si è tenuto presso l’Aula Consiliare della Comunità Montana Vallo di Diano a Padula, l’incontro di benvenuto dei 34 studenti Italo-Americani. A far gli onori di Casa-Vallo di Diano è stato il Presidente Arch. Raffaele Accetta insieme alla presenza di alcuni Sindaci del Vallo di Diano, Antonio Peluso (SANZA) Michele Di Candia (Teggiano) Attilio Romano (Casalbuono) Bruno Vocca (Sala Consilina) e naturalmente al, sempre gradito, onorevole Donato Pica – Consigliere Regionale. La Comunità Montana Vallo di Diano in rappresentanza dell’intero territorio tra oggi 31 Maggio e il 1 e 2 Giugno ospiterà, il gruppo di studenti statunitensi, nei vari paesi, con la visita guidata dei maggiori attrattori turistici del comprensorio Valdianese e che, si concluderà il 2 Giugno con l’incontro del Vescovo Don Angelo Spinillo. Il viaggio è organizzato dal NIAF,(National Italian American Foundation) una fondazione a livello nazionale avente sede legale a Washington, D.C., è la maggiore e più fedele rappresentante degli oltre 20 milioni di cittadini Italo-americani che vivono negli Stati Uniti. Le due più importanti finalità che la NIAF si prefigge sono quella di far sì che gli Italo-americani continuino a mantenere sempre vivo e presente il ricchissimo patrimonio dei propri valori e delle proprie tradizioni culturali, e quella di assicurarsi che l’intera comunità non dimentichi mai il grande contributo che gli italiani hanno apportato alla storia ed al progresso degli Stati Uniti. A tal fine, la Fondazione collabora attivamente con il Congresso degli Stati Uniti e con la Casa Bianca su tutte le maggiori questioni che riguardano gli Italo-americani. Anche la Regione Campania è concorda con la NIAF, come si evince dalla dichiarazione dell’onorevole Donato Pica “…la Regione da molta importanza a questi scambi culturali tra i vari paesi esteri, che rappresentano , non solo un’opportunità di confronto reciproco, ma anche un arricchimento dal punto di vista umano e culturale, che serve agli studenti, a completare il proprio percorso formativo scolastico…” . Dopo i convenevoli saluti dei sindaci presenti e del Presidente della Comunità Montana, gli studenti sono stati omaggiati di Gadget e di alcune pubblicazioni (in lingua Inglese) del Ente Montano. A noi non ci resta che augurare a questi Allievi … un soggiorno da favola nel Vallo di Diano.
Michele D’Alessio