Baronissi: spettacolo Teatrale dei Bambini-Auditorium Benedetto XVI

 I bambini delle scuole elementari e medie di Pellezzano (Circolo Didattico Coperchia e Istituto Comprensivo Genovese Pellezzano) portano in scena “Ritorno al Presente” , uno spettacolo teatrale nato dalla collaborazione tra le insegnanti del gruppo “Progetto Snoopy” promosso dal Comune di Pellezzano e il Parco Urbano dell’Irno. La manifestazione rientra nel progetto finanziato dalla regione Campania per la valorizzazione delle aree naturalistiche urbane. L’obiettivo è stato, infatti, far conoscere ai bambini questa straordinaria realtà naturalistica presente nel loro territorio che è il Parco Urbano dell’Irno. Natura e storia si fondono nel lavoro teatrale curato con passione e impegno dalle maestre Marisa Coraggio, Anna Lisi, Immacolata Napoletano, Silvana Napoletano e Lilliana Troiano insieme all’attore Ciro Girardi e alla scenografa Annamaria Ferrigno, responsabili del progetto. In apertura dello spettacolo sarà presentato un filmato sul Parco realizzato da Giovanni Potenza. Il testo nasce dal desiderio di far vivere ai ragazzi un’esperienza fortemente educativa volta alla conoscenza di spazi di territorio ed alla sua piena fruibilità da parte di grandi e piccoli. Partendo dal presupposto che il “paradiso” può essere anche un angolo della natura che dona serenità alla mente ed all’anima, i ragazzi mediante la metafora di un percorso immaginario attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso, hanno voluto raccontare il recupero della Valle dell’Irno e la nascita del Parco Urbano. Siederanno nel pubblico, fra gli altri,  i sindaci dei comuni di Pellezzano e Baronissi, nonché Presidente e Vice Presidente del Parco Urbano, Carmine Citro e Giovanni Moscatiello, l’assessore comunale di Pellezzano Aldo Napoli, il direttore del Parco Urbano dell’Irno Giovanni Giugliano e il consigliere regionale Eva Longo.