Gagliano: “Cattivo tempo penalizza Costa Amalfitana”

La mareggiata dell’ultima notte, oltre ad aver causato una vittima, una giovane donna straniera risucchiata dalle onde e, purtroppo decaduta, enormi ed elevati sono i danni causati a tutto il litorale, che da Positano giunge a Vietri sul Mare, danni alle strutture balneari sia provvisorie che fisse. Il mare grosso danneggiato vari stabilimenti, trascinando al largo lettini, sedie sdraio ed altro, nonché barche e natanti in generale, distruggendo ringhiere, pedane di legno ed altro.  Sull’argomento è intervenuto Salvatore Gagliano, operatore turistico, già Consigliere Regionale, che ha dichiarato: “Ritengo che tale evento debba essere portato ad horas all’attenzione sia del neo Presidente della Giunta Regionale, Caldoro, sia del nuovo Assessore Regionale al Turismo, De Mita, affinché si possano attivare per interventi immediati. Penso che si tratti di una vera e propria calamità naturale, i cui danni vanno accertati in maniera seria ed in tempi brevi. A livello propositivo ritengo sia opportuno difendere le nostre litoranee con la realizzazione di barriere frangiflutti, affinché le stesse possano difendere i nostri litorali da tali eventi, visto che la vocazione delle coste, sia quella cilentana che quella amalfitana, è decisamente turistica e, quindi si può ben comprendere l’importanza della difesa dei lidi. Ben comprendendo le difficoltà degli operatori del settore, profondamente danneggiati, ci si augura che questa nuova Giunta regionale possa dare quelle risposte che troppo spesso sono state eluse dalla passata Giunta Regionale”.