Vietri Sul Mare: Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli”
Ultimo appuntamento, alla Villa Comunale di Vietri Sul Mare, ore 10, per il IV Festival Internazionale di Cori “Cantus Angeli”, organizzato dalla “Polifonica Corale Angelicus” di Mercato San Severino e diretta dal M° Aniello Napoli, che è anche direttore artistico della manifestazione. Durante i giorni scorsi il festival ha percorso buona parte della provincia di Salerno, partendo mercoledì scorso da Cava de’ Tirreni, passando per Capaccio, Paestum, Scala, Ravello, Giffoni Valle Piana, terminando domenica 25 proprio nella cittadina costiera di Vietri sul Mare. Grande interesse e curiosità da parte del pubblico giunto per ammirare i dodici cori giunti da tutta Italia e dall’Est Europa, fra i più applauditi, oltre alla “Polifonica Corale Angelicus” che “giocava in casa”, il Folk Academic Choir di Mosca, famosissimo in patria essendo il coro ufficiale della televisione di Stato russa, anche per l’aspetto scenico – si esibiscono in costume tipico moscovita – il Mariborski Oktekt di Maribor, Slovenia, il Coro Lirico G. Verdi di Brescia, che ha presentato tutte le più belle arie verdiane. “Fra i momenti da ricordare – appuntano alcuni fra i coristi della “Corale Polifonica Angelicus” – c’è sicuramente la sfilata dei cori di mercoledì scorso a Cava de’ Tirreni. È stato un momento di condivisione musicale veramente intenso, la gente era stupita a vedere tutti noi cantare per le strade, persino i parroci delle chiese che ci hanno ospitato ci hanno riempiti di lodi.” “È stata, forse, l’edizione più riuscita, finora, vuoi perché la prima con ospiti stranieri, vuoi perché la partecipazione popolare è stata più numerosa e sentita” conferma il direttore, M° Aniello Napoli e aggiunge: “La gente ha avuto un’enorme rispetto per il lavoro e l’impegno dei coristi, mentre noi abbiamo cercato di dare il massimo per offrire uno spettacolo di altissimo livello, che potesse sedurre chi già è amante della musica corale e che potesse affascinare chi non si è mai avvicinato a questo tipo di musica.”Fra le attività collaterali del Festival, un ruolo importantissimo lo ha avuto la solidarietà, visto l’impegno che l’organizzazione ha avuto, inventandosi lo “sponsor sociale, ovvero dando spazio all’associazione “Voloalto” di Battipaglia, che si impegna nel recupero al lavoro di persone con problemi psicologici.Sabato 24 ottobre 2009 – Giffoni Valle Piana Ore17.30 Sala Truffaut – Cittadella del Cinema.Domenica 25 ottobre 2009 – Vietri sul Mare, Ore 10.00, Villa Comunale. Cori partecipanti: Folk Academic Choir “Songs of Russia “ (Mosca – Russia), Coro Cantum Novum (Cerchiate di Pero – Milano), Coro Vox Nova (Napoli), Coro Rigoverticale (Mezzocorona – Trento), Coro Voci d’Argento (Salerno), Coro Mariborski Oktet (Maribor – Slovenia), Coro Lirico Bresciano G. Verdi (Brescia), Corale Laurentiana (Scala – Salerno), Coro Murra e Radice Etnica (Caltanissetta), Coro Insieme Per Caso (Cava de’ Tirreni – Salerno), Corale Città di Ceprano (Ceprano – Frosinone), Corale Polifonica Angelicus (Mercato San Severino)