Montecorvino Pugliano: nuovo incarico istituzionale per Di Giorgio

Il sindaco di Montecorvino Pugliano Domenico Di Giorgio è stato nominato rappresentante dell’Anci Campania presso il Comitato di indirizzo e Monitoraggio dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale. Il decreto di costituzione del comitato a firma del Presidente della Regione Stefano Caldoro è giunto nella tarda mattinata di venerdì presso gli uffici comunali.  Il Comitato di indirizzo e Monitoraggio dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale, la cui seduta di insediamento è prevista per giovedì 13 febbraio, è costituito oltre dal sindaco di Montecorvino Pugliano, unico rappresentante della provincia di Salerno, e dal primo cittadino del Comune di Santa Maria la Carità (Na), anche dagli assessori ai trasporti delle province e dei comuni di Napoli, Caserta, Salerno, Benevento ed Avellino, con la presidenza affidata a Stefano Caldoro e all’assessore regionale in materia di Trasporti, Sergio Vetrella. Le funzioni di tale organismo di coordinamento istituzionale sono da definirsi nel raccordo tra le programmazioni regionali e degli enti locali in materia di trasporto, nella definizione comunale con gli enti locali delle reti di organizzazione dei servizi di trasporto pubblico locale, nelle attività finalizzate all’elaborazione e all’aggiornamento del piano regionale del trasporto pubblico locale avvalendosi anche dell’Agenzia per la mobilità (ACAM), nella formulazione delle proposte migliorative relative ai servizi di trasporto pubblico locale ed incentivare politiche volte all’utilizzo del trasporto pubblico locale. Inoltre sono funzioni proprie dell’organismo anche  il favorire accordi e protocolli d’intesa tra soggetti istituzionali e generare massimo coordinamento tra le amministrazioni interessate in tema di vigilanza, controllo sull’osservanza degli obblighi di servizio, obblighi tariffari, della carta della mobilità e degli standard di qualità dei servizi.  L’incarico svolto dal sindaco Di Giorgio sarà a titolo gratuito e avrà funzione consultiva con durata di cinque anni. A maggiore dimostrazione della forte credibilità istituzionale maturata in questi anni di sindacato, è giunto al sindaco Di Giorgio come rappresentante dell’Anci – comuni in provincia di Salerno, l’invito a firma del Dirigente Scolastico Regionale per la Campania Ambito territoriale per la provincia di Salerno, per l’insediamento del Nucleo Tecnico Territoriale in vista dei prossimi campionati studenteschi 2013/2014. La partecipazione attiva del sindaco di Di Giorgio in seno ad importanti organi tecnici e di coordinamento istituzionale provinciali e regionali in rappresentanza dell’Anci, qualifica ulteriormente il grande lavoro svolto sul territorio comunale dal primo cittadino di Montecorvino Pugliano e sopratutto pone in forte considerazione l’impegno svolto dal politico Di Giorgio fuori dai confini comunali. “Ringrazio per la fiducia concessami dall’Anci Campania, nella figura del presidente Francesco Iannuzzi, nell’avermi indicato presso il Comitato di indirizzo e Monitoraggio dei Servizi di Trasporto Pubblico Locale, nonché nel Nucleo Tecnico Territoriale- dichiara il sindaco Domenico Di Giorgio. La nomina è sicuramente un riconoscimento rispetto al ruolo e la funzione svolta in questi anni ed è anche un traguardo assolutamente importante, poiché il mio impegno è indirizzato verso due importantissimi temi di strettissima attualità come il mondo della scuola e la questione trasporti”.  “Credo che lo spirito di collaborazione che abbiamo messo in campo in questi mesi, con l’ottimo rapporto instaurato proprio con il dottore Iannuzzi e i diversi livelli istituzionali, regionali e provinciali, stiano dando i primi positivi riscontri. L’auspicio è quello di riuscire, insieme proprio alla Regione Campania e alla Provincia di Salerno, ad affrontare in maniera concreta le criticità presenti in materia di trasporto pubblico e di portare il mio contributo fattivo. Ringrazio ancora gli ambienti del mio partito – conclude Di Giorgio, in particolare il riferimento provinciale onorevole Mara Carfagna, la quale ha sensibilizzato verso questa scelta, credendo nella mia possibilità di fornire una rappresentanza al territorio provinciale di Salerno”.