Suicidi giovanili in aumento!

di Rita Occidente Lupo

Rincarano i tentativi di suicidio giovanile e gesti d’autolesionismo, destinati a tradursi spesso  in atti estremi. Campanelli d’allarme, che non sempre gli adulti percepiscono in tempo: prima che sia troppo tardi, per scongiurare il peggio. Ne consegue che molti giovani, da un recente studio redatto, se hanno ricevuto anche smacchi scolastici, più propensi a volerla far finita. A tentare di distruggere il proprio corpo, iniziando anche a bruciacchiare la pelle. Per poi affidare alla rete di facebook, gli ultimi appelli. Disagio e sofferenza psicologica, estremizzati all’autolesionismo, non sentendosi inseriti in una società che tradisce le attese. Che occlude le speranze. Nega la realizzazione.  Il fenomeno anche dei tentativi di suicidio tra i ragazzi, farmacologicamente, in espansione, seppure di poco, ma con scarsi indirizzi verso percorsi psichiatrici. Per molti, soltanto la paura di finire in luoghi destinati a folli o a quanti hanno palesato squilibri psichici fin dalla tenera età. Eppure l’insoddisfazione, l’inadeguatezza, hanno valvole di sfogo a rilento. Spesso anche il desiderio di attirare attenzione e di sentirsi protagonisti, nel momento in cui ci si sente esclusi dalla società, fanno scattare le molle della distruzione. La scuola, come la famiglia, i due poli sui quali far leva per scongiurare che la vita, venga negata nel fiore degli anni!E per correre ai ripari anche con percorsi specifici psicologici, prima che sia troppo tardi!

 

 

 

Un pensiero su “Suicidi giovanili in aumento!

  1. Caro Direttore,
    credo che le cause di questo aumento di tentativi di sucidio e di autolesionismo dei quali Lei parla siano da ricercare soprattutto nella grande voglia di emergere e di vivere la vita di questi giovani di che si scontra con un’accentuazione della condizioni di precarietà di lavoro e di vita e nelle scarse prospettive che offre loro la società di oggi nonchè nell’aumento di una forte competitività con i coetanei più ricchi e favoriti
    …e non solo nella perdita di identità e di valori.
    Questo avviene nello studio, nel lavoro e nei rapporti economici e sociali e
    … anche sentimentali.
    Onofrio Infantile
    Salerno, 25 febbraio 2011

I commenti sono chiusi.