Salerno: inaugurato nuovo murale in difesa libertà di stampa

Salerno: inaugurato nuovo murale in difesa libertà di stampa
default

Giovedì 23 maggio alle 18, nel quartiere Pastena a Salerno, è stato inaugurato il murale “Parolana” del pittore e urban artist Antonio Cotecchia, in arte Koté, nell’ambito dell’iniziativa della Rappresentanza in Italia della Commissione europea EU Street Art volta a sensibilizzare sulle principali tematiche di attualità europea ed i risultati conseguiti dall’UE negli ultimi cinque anni.

Presenti il Sindaco Vincenzo Napoli, Manuela Sessa, Corrispondente nazionale della Rete Europe Direct della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Monica Tommaselli, Dirigente ACER Campania Dipartimento di Salerno e Francesco Palermo, Presidente Europe Direct Salerno.

Salerno è stata la seconda tappa di un’iniziativa che vede coinvolte amministrazioni e associazioni locali di sette regioni italiane nella realizzazione di opere di arte pubblica a cielo aperto, mira a costruire un network per promuovere l’arte muraria come strumento di rigenerazione urbana ed inclusione sociale. L’obiettivo è quello di accrescere il senso di appartenenza all’Unione europea, stimolando il dialogo e la cittadinanza attiva, contribuendo al contempo a migliorare la qualità della vita all’interno delle comunità.

“Siamo molto felici che Koté abbia accolto positivamente l’invito della Rappresentanza in Italia della Commissione europea a raffigurare graficamente alcuni dei valori europei. In particolare, abbiamo scelto di dedicare quest’opera di Street Art alla libertà di stampa e di espressione, due capisaldi della democrazia di grande attualità. Per questo, ci auguriamo che i cittadini e le cittadine non perdano l’appuntamento delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno, per esprimere la propria opinione e la propria idea di Europa attraverso l’esercizio del diritto di voto.” Manuela Sessa, Rappresentanza in Italia della Commissione europea

“Un progetto che ben si sposa con la nostra volontà di rendere le residenze di edilizia pubblica luoghi di crescita umana e in grado di migliorare la vita dei cittadini all’interno della comunità.” David Lebro, Presidente ACER Campania

“La bellezza di coniugare un’iniziativa della Rappresentanza in Italia della Commissione europea con un’opera a Salerno realizzata da un salernitano, in un momento così importante per la partecipazione alle elezioni europee, ci riempie di orgoglio.” Presidente Europe Direct Salerno

Nell’antica tradizione campana, ‘o parulan era colui che, urlando di vicolo in vicolo, vendeva frutta e verdura. Ma i parulani, nel loro andare libero e perpetuo per le strade di Napoli e Salerno, facevano molto di più: raccontavano storie e aneddoti popolari che, anche grazie al loro contributo, si sono conservati nel tempo e sono giunti fino a noi.

Nell’interpretazione di Koté ‘o parulan assume il volto di una giovane donna che, tenendo in grembo una macchina da scrivere, esercita la propria libertà di parola e di dissenso, ma anche il diritto a un’informazione libera e pluralista. “Parolana” rappresenta la personificazione della volontà delle nuove generazioni di esprimersi e di vivere in una società dove anche i giornalisti siano in grado di lavorare liberamente e in modo indipendente.