Baronissi: Amministrative, candidato Sindaco Siniscalco “Lavoro, commercio, attività produttive in programma!”

Baronissi: Amministrative, candidato Sindaco Siniscalco “Lavoro, commercio, attività produttive in programma!”

Proseguono gli incontri sul territorio da parte del candidato del centrodestra unitario a Baronissi Tony Siniscalco: quella di ieri in via Ferreira è stata un’importante occasione di incontro per conoscere le esigenze dei cittadini residenti nella zona e per illustrare le proposte del programma elettorale per la riqualificazione e la valorizzazione di un’area troppo spesso dimenticata dall’amministrazione uscente. Un appuntamento, quest’ultimo, che ha seguito quello con i mercatali. C’è, infatti, allo studio, la valutazione di una migliore riorganizzazione degli spazi pubblici destinati al commercio al dettaglio. “Tra le nostre proposte quella di individuare  nelle frazioni alte, luoghi per piccoli mercatini per consentire uno scambio commerciale più agevole per chi non abita nel centro città. Nota dolente, attenzionata anche dai cittadini incontrati dal candidato, è stata l’assenza di parcheggi durante gli orari di svolgimento del mercato”, ha commentato Siniscalco a margine dell’incontro. Di qui, dunque, la proposta:  “Serve un’area di parcheggio adeguata per accogliere i clienti del mercato, limitando cosi gli ingorghi  alla viabilità nei pressi della scuola e soste non consentite”. Supportare i commercianti al minuto rappresenta una delle priorità per l’esponente del centrodestra, colonna portante di un programma elettorale che punta alla crescita economica del territorio in sinergia con quella sociale. Che, in quanto tale, ppunta a tematiche anche di più ampio respiro: “Il fulcro della nostra strategia sarà contrastare la migrazione dei giovani verso altri territori. Per farlo, ci concentreremo sull’incoraggiamento e la promozione dell’impresa privata, utilizzando programmi di formazione mirati. L’obiettivo è chiaro: generare nuovi posti di lavoro sul nostro territorio”. Nel perseguire una strategia che punti allo sviluppo economico della città, infatti, commercio e lavoro vanno di pari passo: in tal proposito, Siniscalco ha illustrato ulteriori tre proposte che andranno a porsi la finalità di stimolare l’occupazione e consolidare il territorio di Baronissi nel suo ruolo di polo attrattore per investimenti ed opportunità professionali. In primis, lo Sportello S.I.0: “Prevediamo – ha commentato Siniscalco – di attivare uno sportello per favorire lo scambio tra domanda e offerta di lavoro, in collaborazione con l’Università di Salerno, attraverso stage formativi e un sito online dedicato”. E ancora, l’hub per lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative: “Metterà in contatto imprenditori ed esperti di settore con nuove idee di impresa, offrendo

supporto attraverso il tutoraggio e meccanismi di fund raising e defiscalizzazione per le start-up. E, ancora, l’attuazione delle short-list per lavoro esternalizzato: “Prevediamo di garantire pari opportunità a tutti gli attori del tessuto economico locale attraverso l’attuazione di short-list per tutte le tipologie di lavoro esternalizzato dell’ente comunale. Queste proposte mirano a stimolare l’occupazione, favorire lo sviluppo economico e consolidare il territorio di Baronissi come un polo attrattivo per investimenti e opportunità professionali”.