Angri: a Castello Doria convegno “Cultura innovativa in sicurezza”

Angri: a Castello Doria convegno “Cultura innovativa in sicurezza”

Il Comune di Angri e CM Advisor, organizzano convegno “Cultura innovativa in sicurezza”, che si terrà il 27 maggio 2024 alle ore 9:30 presso il Castello Doria. Questo evento si inserisce nell’ambito del “Maggio dei Monumenti – Angri Città d’Arte” e gode del patrocinio morale del Ministero del Turismo, ENIT Agenzia Nazionale del Turismo, SIAE e Rai Campania.
Il convegno mira a mettere in luce l’importanza della cultura e il valore inestimabile dei Beni Culturali presenti in tutta Italia, con un focus particolare su Angri. Verranno esaminati i progressi e le attività
del Nucleo campano dei Carabinieri per la tutela dei Beni Culturali, nonché le nuove tecnologie e le innovazioni digitali che consentono una fruizione sempre più accessibile dei nostri patrimoni culturali, anche a distanza. L’obiettivo è avvicinare i giovani e promuovere una visione green.
Ad aprire il tavolo saranno il Sindaco di Angri, Ing. Cosimo Ferraioli, e l’Assessore alla Cultura, Mariagiovanna Falcone. Seguiranno interventi significativi dei Carabinieri del Nucleo regionale per la Tutela del Patrimonio Culturale, che illustreranno le loro attività di protezione e recupero dei beni culturali. Successivamente, lo studioso di storia e beni culturali Giancarlo Forino, suor Halina Furtak per la congregazione delle Suore Battistine, il prof Giorgio Ventre dell’Apple Academy dell’Università Federico II, Rosario Corrado Mancino, founder di eTrinus e il prof. dr. Antonio Giordano, membro della NIAF The National Italian American Foundation, apporteranno il loro contributo sul tema.
Il convegno rappresenta un’opportunità unica per approfondire il tema della cultura in chiave moderna e sicura, mettendo in evidenza come la tecnologia possa essere un alleato fondamentale per la salvaguardia e la promozione del nostro patrimonio culturale.