Glutine non dimagrante

di Rita Occidente Lupo

Celiaci aumentano ed alimenti che bandiscono il glutine, sempre più a portata di mano. Infatti, cibi gluten free, indispensabili per circa 170.000 italiani, anche se vengono acquistati da ben due milioni di famiglie, in quanto molti credono in tal modo d’alleggerire i kg. di troppo, incedendo invece nell’opposto. Così si ritrovano ad ingrassare per glutenfobia. Sfatare l’errata convinzione che il glutine faccia ingrassare e pertanto, senza esserne intolleranti, non abolirlo dalla propria alimentazione. Infatti, recenti studi, hanno accentato che non esiste alcun fondamento scientifico sul ruolo di una dieta senza glutine, nel calo ponderale. Anzi, nei cereali gluten free, l’apporto calorico può essere addirittura superiore, dato che il glutine rappresenta una parte della componente proteica dei cereali che lo contengono. Pertanto, opportuno avvalersi della tradizionale dieta mediterranea, se s’intende trovarsi non impreparati alla prova costume e rinnegare il glutine soltanto se da idonei esami laboratoriali, emergenti valori d’intolleranza.