Pontecagnano Faiano: “La Donna che curava le Donne” partecipazione ed entusiasmo al Museo

 Ancora un successo per le iniziative domenicali al Museo Archeologico Nazionale “Gli Etruschi di Frontiera”. Grande partecipazione e tanto interesse in occasione dell’appuntamento “La Donna che curava le Donne”. L’evento, che si è svolto il 6 marzo, è stato promosso dal Comune, su impulso del Sindaco Ernesto Sica e dell’Assessora alla Cultura Lucia Zoccoli, in collaborazione con il Museo e la sezione Campania dell’Associazione italiana biblioteche e il sostegno delle Associazioni Hortus Magnus, Parco Storico Sichelgaita di Salerno, Cooperativa Metaia e Pro Loco “Etruschi di Frontiera”. Presente anche il club Salerno Soroptimist. Start alle ore 10 con la tradizionale colazione. A seguire, la cerimonia dell’albero di mimosa in memoria delle donne vittime di violenza. Spazio, dunque, ai due appuntamenti in programma particolarmente attesi: la proiezione di “Inside out”, vincitore 2016 del Premio Oscar come miglior film d’animazione, e la presentazione del libro “Io, Trotula” di Dorotea Memoli Apicella, ispirato alla figura di Trotula de Ruggiero, prima medichessa e magister della Scuola medica salernitana. A confrontarsi con l’autrice, il Sindaco Ernesto Sica, l’Assessora Lucia Zoccoli e la professoressa Clotilde Baccari Cioffi, Presidente di Hortus Magnus. La giornata è stata arricchita dalle visite guidate ai reperti archeologici.Con l’iniziativa di domenica è stato ribadito, ancora una volta, il percorso di proficua collaborazione tra l’Amministrazione e il mondo associativo e culturale ponendo al centro sempre il Museo di Pontecagnano Faiano che presto ospiterà la nuova biblioteca comunale.