Eboli: Il Saggio, XVI Concorso di Poesia

Nell’ambito del XVI Concorso Internazionale di Poesia “Il Saggio – Città di Eboli”, organizzato dal Centro Culturale Studi Storici, si sono organizzate  svariate conferenze e presentazioni di libri da svolgere durante la XIV Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per poter divulgare la storia e le tradizioni locali del Sud. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio dei seguenti enti: UNESCO. Commissione Nazionale Italiana, Regione Campania, Provincia di Salerno, Università degli Studi di Salerno, Città di Eboli. Eboli – Chiesa di San Nicola de Schola Graeca – Tutte le sere alle ore 19,00 20 Aprile: Presentazione del Libro “La Collegiata di S. Maria della Pietà in Eboli” di Giuseppe Barra – relatore: Prof. Gerardo Pecci (storico dell’Arte) – moderatore: Rosa Messuti 21 Aprile: Presentazione del libro “I passi sull’acqua” di Dato Magradze (Candidato al Nobel per la letteratura, già Ministro Georgiano)  – relatori: Dott. Angela Furcas (critica d’Arte), Dott. Rosa Messuti (Critica letteraria) – moderatore: Giuseppe Avigliano 22 Aprile: Presentazione del Libro “Il Ponte del Diavolo sul fiume Sele” di AA.VV: – relatore: Dott. Giuseppe Fresolone (Ricercatore UNISA), Armando Voza (curatore) – moderatore: Alessio Scarpa – Poesie di Maria Agata Caporale  Fino al 22 Aprile: “La Cultura della Pittura”, – Presso la sede di “Ebart”,  via Arco dei Tredici, Centro Antico di Eboli (SA) Aperta tutte le sere dalle ore 18.30 alle 22.00 a cura di Liberar ed Ebart-Fino al 21 Aprile: Mostra: “La fotografia”, a cura di Angelo Giarletta. Foto di Francesco Agresti, Vincenzo Cito, Claudio Cuomo, Francesco Maria Marrapoti, Francesca Massa. Aperta dalle 9.00 alle 21.00. Fino al 21 Aprile Mostra: “La radio: da Marconi agli anni ‘50”, a cura di Cosimo Vivolo. – Aperta dalle 16.00 alle 19.00. Promosso da: Centro Culturale Studi Storici e Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania.