Battipaglia: Mare Sicuro 2010 denunciato conduttore acquascooter

Nel pomeriggio odierno, una motovedetta della Capitaneria di Porto di Salerno, ha intercettato il conduttore di  un’ acquascooter che navigava all’interno della zona di mare  riservata alla balneazione.  In particolare, alcuni bagnati preoccupati per la loro incolumità, in quanto l’acquascooter effettuava varie evoluzioni nella zona di mare loro riservata in prossimità del lido “Havana” di Battipaglia, allertavano, tramite il numero blu 1530 la Guardia Costiera Salernitana, che prontamente dirottava in zona la dipendente Motovedetta CP 2111. Il personale della motovedetta, giunto in zona, constatava quanto segnalato dai bagnanti, pertanto, procedeva a far rientrare l’acquascooter e a denunciare il conduttore all’ Autorità Giudiziaria per il reato di cui all’ art. 1231 del codice della navigazione, in quanto con tale condotta stava creando un pericolo per la sicurezza della navigazione e dei bagnanti. Il conduttore è stato  anche verbalizzato per l’importo di  173,98 euro  per la mancanza del caschetto di sicurezza. Si ricorda, che nel Compartimento marittimo di Salerno che va da Positano a Sapri, ai sensi della vigente ordinanza sulle attività  ludico-diportistiche la n°38/09 (consultabile insieme a quella balneare la n°45/08, sul sito www.guardiacostiera.it nella pagina del comando di Salerno) è ammessa la navigazione alle unità navali ad una distanza superiore ai 200 mt. dalle spiagge e dai 100 mt. dalle coste a picco, in quanto tali spazi sono esclusivamente riservati alla balneazione. In particolare, i conduttori di   acquascooter devono essere muniti della patente nautica, devono sempre indossare   la cintura di salvataggio ed un  casco protettivo e  possono navigare ad una distanza compresa tra i 500 mt. e i 1000 mt. dalla costa.