Roma: presentazione “Tutto con il cuore” della pluripremiata Maria Cuono

Roma: presentazione “Tutto con il cuore” della pluripremiata Maria Cuono

Claudia Cotti Zelati, autrice, sceneggiatrice e acting coach ha presentato recentemente l’evento Tutto con il cuore in una location suggestiva di Salerno: il Gran Hotel Salerno, il fiore all’occhiello di molti artisti in tour in questa splendida città.

Dopo il meritato successo al Salone Internazionale del libro di Torino, Claudia Cotti Zelati e Maria Cuono, giornalista, scrittrice e docente di materie letterarie hanno fatto tappa a Salerno per far conoscere anche all’affettuoso pubblico salernitano la silloge poetica dedicata a tre donne dello spettacolo: Lorella Cuccarini, Monica Sarnelli e Carmen Giardina.

La prefazione è a cura del soprano Olga De Maio, artista stabile del Teatro San Carlo di Napoli a cui Maria Cuono ha rivolto i suoi ringraziamenti ai microfoni del Gran Hotel Salerno.

“Ringrazio Olga De Maio per il suo prezioso contributo e anche te Claudia per il tuo spettacolare intervento anche qui al Grand Hotel Salerno. Sei bravissima, tu sei una sceneggiatrice, autrice e un acting coach straordinaria. Non potevo sceglie di meglio come compagna di viaggio”.

La nota giornalista cilentana ha salutato così il suo pubblico informandolo di altri riconoscimenti letterari  prestigiosi e imminenti .

Tutto con il cuore, ormai pluripremiato a livello Nazionale e Internazionale, a un anno di vita, continua a riscuotere ancora tanto successo.

Maria Cuono e Claudia Cotti Zelati danno appuntamento ai lettori, ai curiosi e a tanti appassionati della poesia, a Roma, il prossimo 7 luglio alle ore 18:00.  Fra l’altro, la dottoressa Edda Cioffi ospiterà a Castellammare di Stabia, il prossimo 13 luglio alle ore 11 la Cuono per leggere Tutto con il cuore. Non mancheranno, tuttavia, altri riconoscimenti letterari in questa bellissima città e presto anche in Sicilia.

La Cuono sta collaborando, a nuove iniziative culturali e di spettacolo, con Claudia Cotti Zelati e il Maestro Paolo Audino.