Salerno: CGIL, Salerno Mobilità, bando di concorso pubblico per assunzione a tempo indeterminato.

Salerno: CGIL, Salerno Mobilità, bando di concorso pubblico per assunzione a tempo indeterminato.

La Salerno Mobilità S.p.A., nata nel settembre del 1997 e da sempre incaricata della gestione delle aree di sosta e dei parcheggi nel territorio comunale di Salerno, compie oggi un passo di straordinaria rilevanza nella propria storia aziendale e nella gestione del lavoro pubblico locale: è stato pubblicato il primo bando di concorso pubblico finalizzato al reclutamento e all’assunzione di personale con contratto a tempo indeterminato.

Un risultato che accogliamo con grande soddisfazione come FILT CGIL e NIDIL CGIL, poiché rappresenta un segnale concreto e tangibile verso la costruzione di un’occupazione più giusta, stabile e trasparente. In un contesto in cui troppo spesso si è fatto ricorso a forme di lavoro precario, l’avvio di un concorso pubblico assume un valore particolarmente rilevante.

L’apertura di procedure selettive trasparenti, fondate su principi di meritocrazia e imparzialità, costituisce infatti uno dei cardini della nostra azione sindacale: è attraverso strumenti di questo tipo che si tutela la dignità del lavoro, si promuove un accesso equo all’occupazione, si valorizzano le competenze professionali e si garantisce un servizio pubblico efficiente e qualificato, a beneficio dell’intera collettività.

Questo importante passo avanti, reso possibile anche grazie al costante impegno delle nostre categorie sul territorio, dimostra come sia possibile  e necessario  investire nel lavoro stabile e di qualità, anche all’interno delle società in house.

L’incremento dei servizi pubblici e il miglioramento delle condizioni di lavoro devono essere al centro delle politiche occupazionali. La stabilità contrattuale non è solo un diritto fondamentale delle lavoratrici e dei lavoratori, ma rappresenta anche un presupposto indispensabile per garantire servizi efficienti, continui e di qualità alla cittadinanza.

Continueremo a vigilare affinché l’intero iter concorsuale si svolga nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, correttezza e legalità, accompagnando le lavoratrici e i lavoratori in tutte le fasi della procedura.

Siamo convinti che questa esperienza possa costituire un modello virtuoso, in cui le politiche occupazionali siano orientate alla qualità del lavoro, alla stabilità dei rapporti contrattuali e al rafforzamento della dimensione pubblica dei servizi.

Segreterie Provinciali