Sarno: IC “Amendola”, ballo diplomandi

Grandissimo successo per il primo ballo dei diplomandi dell’ Istituto Giovanni Amendola con il patrocinio morale del Comune di Sarno , che ha visto la partecipazione di circa mille persone tra familiari, alunni, docenti, cittadini, rappresentanti delle Istituzioni, Associazioni, Enti ed imprenditori locali.
Un evento ideato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonella Esposito che ha suscitato tante emozioni tra musica, canti, balli, fuochi d’ artificio e riconoscimenti con la premiazione delle eccellenze dell’ Istituto, ovvero gli studenti che nell’ anno precedente si sono contraddistinti ottenendo il massimo dei voti.
A consegnare gli attestati di merito numerosi rappresentanti del mondo istituzionale, scolastico, associativo ed imprenditoriale tra cui il Dott. Francesco Squillante – Sindaco del Comune di Sarno; Prof.ssa Emma Tortora – Dirigente Scolastica del Liceo T.L.Caro; l’ Avv. Carolina Squillante – Presidente del Consiglio d’ Istituto; Vincenzo Cerrato – Presidente della Proloco di Sarno; il Dirigente Scolastico Francesco D’ Avino; l’ imprenditore edile Ing. Pasquale Falciano; Raffaella Buonaiuto Renzullo – Centro di riabilitazione Lars e polo sanitario La Filanda; la Prof.ssa Annamaria Della Porta – Consigliere comunale con delega agli eventi; Sebastiano Barone – DSGA.
Ad aprire la manifestazione un corteo suggestivo con gli alunni in toga, preceduti da un banditore in abiti storici e un aprifila con lo stendardo, ideato e personalizzato dagli stessi alunni. Giunti sul palco, ciascun licenziando ha ricevuto la coccarda, simbolo di conclusione del primo ciclo di studi, appuntata dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonella Esposito e dal Sindaco di Sarno Dott. Francesco Squillante.
Intenso e coinvolgente l’intermezzo musicale dedicato a Pino Daniele, interpretato dalle cantanti Maria Tramontano, Lucia Ragosta e Ludovica Peluso, insieme al coro dell’ Istituto Amendola – i“Choronauti”, diretti dalla Prof.ssa Concetta Falasca.
Dopo la parte ufficiale, spazio al divertimento con la disco music, che ha visto i ragazzi scatenarsi in pista tra sorrisi, abbracci e spensieratezza. A rendere ancora più accogliente la serata, stand gastronomici disposti lungo tutto il perimetro dei giardini, con taglio della torta e degustazione di dolci offerti dai numerosi sponsor che hanno contribuito alla buona riuscita dell’ evento.
Vista la grande affluenza di pubblico sono stati attivati tutti i protocolli di sicurezza dal Delegato alla Funzione Organizzativa e Gestionale- Prof. Luigi Astarita: infatti erano presenti con automezzi di soccorso e pronto intervento la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana e le Forze dell’Ordine.
A chiudere la serata, uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato il cielo di Sarno, suggellando con colori e scintille un evento che ha unito tradizione, comunità e futuro in una festa che è già diventata memoria collettiva.