Comitato riattivazione ferrovia Sicignano-Lagonegro : 10° anniversario del  Presidente De Luca

Comitato riattivazione ferrovia Sicignano-Lagonegro : 10° anniversario del  Presidente De Luca

Il tempo è galantuomo: scorre inesorabile ma le dichiarazioni restano a futura memoria. Oggi vogliamo ricordare un nostro comunicato stampa. Eravamo a Giugno 2015, con  Vincenzo De Luca  all’inizio del suo primo mandato quale Presidente della Regione Campania e ricordammo le sue dichiarazioni in diretta  radiofonica, quale Sindaco di Salerno:”Condivido l’osservazione critica del Comitato in  Campania su certi piani c’è una coerenza assoluta: non si faceva niente prima e non si fa niente adesso. La condizione di totale isolamento delle aree interne come il  Vallo di Diano?Il problema della Sicignano-Lagonegro è risolvibile aprendo  la contrattazione con  le FS e decidendo il tipo d’investimento da fare” https://sicignanolagonegro.blogspot.com/2015/06/de-luca-diventa-presidente-la-sicignano.html . Il  Comitato non ha mai avuto il piacere di incontrare il Presidente De Luca durante  questi 10 anni,in cui non ci risulta abbia MAI  più ripreso l’argomento in alcun  intervento radiotelevisivo quale Presidente della Regione Campania. Nel frattempo  ci sono state DUE audizioni del Comitato : Ottobre 2023 ed Ottobre 2024, nella Terza Commissione Speciale “Aree Interne” del Consiglio Regionale. In entrambe le occasioni era presente SOLO il Presidente, Michele Cammarano, con l’ASSENZA di TUTTI gli altri 20 Consiglieri Regionali componenti la Commissione. Evidentemente il Presidente De Luca, che ha trattenuto per se stesso, da sempre,  anche la delega assessorile alle Infrastrutture ed ai Trasporti, non ha avuto il tempo di leggere  i resoconti scritti  né di  guardare  le video registrazioni delle due audizioni perché il SILENZIO sull’argomento è continuato fino ad oggi, identico al SILENZIO del Presidente delle Regione Basilicata Vito Bardi, dopo DUE audizioni: Dicembre 2023 e Dicembre 2024 presso la Terza Commissione del Consiglio Regionale della Basilicata. A questo punto ci auguriamo che il  Presidente De Luca, a pochi mesi dalla fine del suo secondo ed ultimo mandato presidenziale, si ricordi delle dichiarazioni fatte da Sindaco di Salerno e sottoscriva l’INTESA, quale Presidente della Regione Campania, sul progetto DEFINITIVO del lotto 1b: Romagnano-Fermata  Intermedia e del lotto 1c: Fermata Intermedia-Praja a Mare della tratta Alta Velocità Battipaglia-Praja a Mare, come prevede l’Ordinanza n. 1 del Commissario Straordinario  per la realizzazione dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria,  a condizione che siano accolte le PROPOSTE illustrate dal Comitato nelle DUE audizioni in Consiglio Regionale della Campania. Ci auguriamo, inoltre, che l’attuale Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Marcello Pittella che, come si può leggere nel comunicato stampa di 10 anni fa,  da Presidente della Regione Basilicata si attivò per il ripristino  della linea Sicignano-Lagonegro, inviti l’attuale Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi a sottoscrivere l’INTESA sul Progetto DEFINITIVO relativa ai lotti sopra menzionati, a condizione che siano accolte le medesime proposte del Comitato, illustrate  in Consiglio Regionale della Basilicata. Il diritto alla  MOBILITA’, per almeno i prossimi 100 anni, di 156.000 cittadini:abili, disabili e a ridotta mobilità, abitanti in  58 Comuni della Basilicata Meridionale, del Vallo di Diano e degli Alburni è, per Legge, in mano a Vincenzo De Luca e Vito Bardi, oltre che del Governo nazionale che NON ha ancora risposto ad un’interrogazione parlamentare della Senatrice Felicia  Gaudiano, presentata lo scorso 4 Febbraio, riguardante l’impossibilità  per i DISABILI e le Persone a RIDOTTA MOBILITA’ che vivono in questi territori, con collegamenti ferroviari SOSPESI da 38 ANNI (1 Aprile 1987), di fruire del DIRITTO, sancito da Regolamenti dell’Unione Europea, alla Mobilità!

Il Presidente

Comitato riattivazione ferrovia Sicignano-Lagonegro

Dottor Rocco  Panetta