Valva: “GERMOGLI”, prevenzione, bellezza e storie per ogni età

La giornata si aprirà con uno spazio dedicato alla salute: grazie alla rete I Care, dalle ore 9 presso la struttura dell’ex scuola elementare in località Campo Sportivo, saranno effettuati screening gratuiti di dermatologia e oncologia, a cura dei medici, rispettivamente, Franco Longo e Vito Clemente. Un’occasione concreta di prevenzione, resa possibile dall’impegno di professionisti e volontari. Sarà possibile anche sottoporsi allo screening del colon retto grazie alla collaborazione con l’Asl di Salerno e con il Distretto Sanitario Eboli-Buccino.
Al termine, i bambini potranno gustare una merenda offerta dalla pasticceria Lina di Eboli, per chiudere in dolcezza una mattinata all’insegna della fantasia.
Non mancherà l’occasione di visitare la Villa D’Ayala, che proprio in primavera offre il suo volto più rigoglioso e spettacolare: un vero emblema di bellezza e storia che rende Valva una tappa imperdibile anche per chi viene da fuori.
«Germogli è il frutto di una sinergia preziosa tra il Comune di Valva e una rete di realtà straordinarie – dichiara il sindaco Giuseppe Vuocolo –. Ringrazio tutte le associazioni coinvolte nel progetto Valva Borgo Lento, che riesce a unire tre dimensioni fondamentali: la prevenzione della salute, la bellezza del paesaggio e la forza educativa del racconto. Il nostro desiderio è che sempre più persone, anche dai comuni vicini, vengano a scoprire Valva, partecipando a questi momenti di crescita condivisa».
L’iniziativa vede la partecipazione attiva di associazioni come Noi Amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli, Dunyaa, Menamò, Arcobaleno Marco Iagulli ODV, Roberto Cuomo Onlus e la rete I Care.