Allarme sicurezza: autodifesa!

Allarme sicurezza: autodifesa!

di Rita Occidente Lupo

Sempre più allarme sicurezza, in un Paese che mette a rischio la sopravvivenza nelle proprie dimore. Tanti i tentativi di tutelarsi tra le proprie pareti e diverse le reazioni psicologiche che un soggetto può avere, nel caso di violazione della propria casa, trovandosi dinanzi a dei ladri: dalla paralisi, all’attacco ed alla fuga, per l’adrenalina e la noradrenalina rilasciate nell’organismo, alterando l’equilibrio biochimico. Pertanto diventa frequente svegliarsi la notte, momento in cui particolarmente vulnerabili, soprattutto se reduci da una brutta esperienza invasiva. Se poi s’è subita addirittura aggressione, naturale in seguito allo scampato pericolo, mettere psichicamente in moto meccanismi di protezione per preservare se stessi, i propri cari ed i beni materiali. Quando avvertiamo un pericolo, il sistema nervoso si organizza non sulla valutazione razionale, ma su come scampare a qualsiasi costo, con qualunque mezzo. A seconda dell’indole, la reazione che va dall’ attacco, alla fuga. Il problema è che non ci si sente protetti dalle istituzioni e pertanto scatta l’autodifesa personale, senza badare alle conseguenze!