Salerno: assessore comunale Tringali, incontro su nuovo Regolamento per Patti di Collaborazione con Associazioni

Nell’ambito delle politiche di promozione della cittadinanza attiva e della gestione condivisa dei beni comuni, l’Amministrazione Comunale di Salerno ha recentemente approvato il Regolamento per i Patti di Collaborazione, uno strumento innovativo e strategico volto a rafforzare il legame tra istituzioni e comunità locali.
Per presentare ufficialmente questo importante regolamento e avviare un primo momento di ascolto e coprogettazione con i territori, l’Assessorato alla Trasparenza e Sicurezza invita le Associazioni a partecipare all’incontro pubblico con questo Assessorato che si terrà il 28 Maggio alle ore 16.00 presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città alla presenza dei referenti degli uffici tecnici competenti.
Il Regolamento introduce i Patti di Collaborazione, accordi tra cittadini e Amministrazione per la cura, la rigenerazione e la valorizzazione condivisa di spazi pubblici, beni comuni materiali, aree verdi e spazi dismessi. Si tratta di un approccio concreto alla sussidiarietà orizzontale, fondato su trasparenza, corresponsabilità, prossimità e inclusione.
Tale incontro rappresenta l’avvio di un percorso partecipato, in cui le Associazioni, in quanto presìdi fondamentali di ascolto e aggregazione, saranno protagoniste attive nella mappatura dei beni comuni e dei bisogni della cittadinanza, nella proposta di interventi e nella costruzione di progetti condivisi.
L’Assessorato alla Trasparenza e Sicurezza, tra i promotori di questo Regolamento, si sta impegnando attivamente per costruire un modello di governance partecipata e accessibile, dove ogni cittadino possa sentirsi parte attiva del processo decisionale e della cura del bene comune. Il rafforzamento della fiducia tra istituzioni e cittadini, la valorizzazione delle reti sociali e la promozione di una cultura della legalità e della responsabilità condivisa rappresentano i pilastri dell’azione dell’Assessorato.
A seguire, saranno programmati ulteriori appuntamenti territoriali, che vedranno la presenza dell’Amministrazione e degli uffici comunali nei diversi quartieri, per raccogliere proposte, consolidare la cultura della partecipazione e della collaborazione attraverso un rapporto diretto con i cittadini per costruire insieme una Salerno più sicura, coesa e sostenibile.
Claudio Tringali