Nocera Inferiore: città in evoluzione, come cambia una strada

Giulio Caso
Lo scenario di una strada che cambia è come un quadro ricco di umanità e di storie personali intrecciate con quella urbana. Via Nicotera, Nocera Inferiore
– Il tempo che passa e i cambiamenti attraverso
due insegne familiari che non ci sono più:
“Ciocio”, storica merceria, portava il cognome di mio nonno. L’ultima a gestirla è stata la sorellastra di mia madre. Oggi il negozio cambia nome e mani: passa a Giulia, entusiasta e competente. Ci sarà una nuova insegna che porterà il suo nome, e sarà segnata da continuità e rinnovamento.
Poco più avanti, “Ciccio”, una pizzeria che serviva ottime pizze, anche nel giardino sul retro, ha abbassato la serranda. Non riaprà più, ma resterà viva nel ricordo anche del palato di molti.
Via Nicotera, dunque, cambia volto.
Un tempo ricca di botteghe, mentre ora i negozi sono sempre meno. La popolazione residente è in gran parte composta da comunità indiana e pakistana. Molti lavorano come badanti, ma si fanno strada anche iniziando piccole attività di ristorazione e vendita alimentare.
La sera, i loro ritrovi si spostano verso la piccola chiesetta di S. Gioacchino ” Piazza Ferrovia” , in fondo alla strada stessa.
Nocera cambia. E con lei cambiano lo stile di vita, i punti di riferimento, i modi di stare insieme.