Sarno: presentazione libro “Giovanni Battista Amendola, il genio e la febbre dell’arte”

Sabato 17 maggio, alle 19.30, presentazione del volume, “Giovanni Battista Amendola, il genio e la febbre dell’arte”, curato dalla dott.ssa Giulia Annunziata, note introduttive del prof. Vincenzo Salerno, Editore Luigi Buonaiuto presso il Museo Nazionale Valle del Sarno a via Cavour, nei pressi delle chiese TRE CORONE E IMMACOLATA.
L’incontro è organizzato da Dipsum Salerno e Nuova Officina Onlus .
Modera il direttore di Punto Agro News Gabriele Musco.
Saluti istituzionali del Direttore del Museo Giacomo Franzese, dell’ Avv. Antonio Pepe, Presidente Circolo Democratico e di Antonio Squitieri, Presidente Nuova Officina.
Intervengono oltre alla curatrice Giulia Annunziata ed al Professore Vincenzo Salerno, l’ispettore Miur Michele Fasolino ed il professore universitario Alfonso Tortora.
Saranno esposte opere originali di Amendola, nonchè di artisti quali Ernesto Terlizzi, Ugo Cordasco, Tommaso Campagnuolo, Anna Crescenzi, Anna Maria Mirabella, Hylde Salerno.
Lo scultore sarnese morì in giovane età ma che ha realizzato opere di grande impegno, come la statua monumentale in bronzo di Mariano Abignente (1893), eseguita per la città di Sarno.
L’opera che lo raffigura a Corso Giovanni Amendola, invece, non è una sua realizzazione ma fu eseguita nel 1922, dallo scultore siciliano Ettore Ximenes.