Roccapiemonte: settimana ricca d’appuntamenti

Giovedì 1° maggio, in occasione della Festa del Majo, nel pomeriggio da piazza Zanardelli si muoverà il corteo che giungerà presso la Basilica Pontificia di Materdomini a Nocera Superiore dove avverrà la consegna dei maj da parte dei primi cittadini di Roccapiemonte e Nocera Superiore, a seguire la Santa Messa e lo scambio delle pergamene, in serata spettacoli musicali folkloristici con giochi e danze medievali;
Dalle ore 07:30, in piazza Mons. Guerino Grimaldi alla frazione Casali, prenderà il via la seconda edizione del Memorial Biagio Torino, giovane militare rocchese prematuramente scomparso. È stata organizzata dalla Asd Nocera Runner Folgore, Csi Nocera-Pagani-Sarno con il patrocinio del Comune di Roccapiemonte, una maratonina da 9,9 km a carattere regionale. Giungeranno a Roccapiemonte podisti da tutta la Campania ed altre regioni italiane.
Sabato 3 Maggio 2025
Alle ore 11:00, in Piazza Zanardelli, sarà ufficialmente presentato il Complesso Bandistico Città di Roccapiemonte che ha nel maestro Diego Califano il suo Direttore. Il Sindaco Carmine Pagano è stato indicato quale Presidente Onorario di questa nuova compagine musicale che vede la collaborazione fattiva di Musicamore di Vincenzo Ferraioli, Capo Banda Artistico e Amministrativo. Previsto un omaggio al grande Ennio Morricone e alla canzone classica napoletana.
Domenica 4 Maggio 2025
Ed è tutto pronto per la Festa in onore della Madonnina di Loreto. Grande attesa per la processione che si terrà domenica 4 maggio a partire dalle ore 07:30, a seguire le solenni celebrazioni eucaristiche e l’attesa Santa Messa all’eremo dalle ore 12:00. Numerosi i pellegrini che si stanno già organizzando per raggiungere il Santuario e le zone limitrofe dove, come sempre, ci sarà l’opportunità di intrattenersi in amicizia per una gita fatta di pregheria, buon cibo e divertimento. In serata previsto uno spettacolo di fuochi pirotecnici. Sarà una edizione molto speciale, visto che il Santuario di Santa Maria di Loreto di Roccapiemonte è stato inserito tra i dodici luoghi giubilari della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno in occasione del Giubileo.