Campania: Cgil-Cisl “Difendiamo Trasporto Pubblico Locale e chi lo fa vivere ogni giorno”

Campania: Cgil-Cisl “Difendiamo Trasporto Pubblico Locale e chi lo fa vivere ogni giorno”

La Delibera n. 964 del dicembre 2011 della Regione Campania, attuando i tagli imposti a livello nazionale, ha avuto un impatto profondo e duraturo sul Trasporto Pubblico Locale (TPL), penalizzando cittadini, lavoratori e l’intero sistema di mobilità regionale. Tali scelte politiche hanno ridotto la qualità e la continuità del servizio, soprattutto nei giorni festivi come Pasqua, Natale, causando disagi che non possono in alcun modo essere imputati ai lavoratori del settore.

Solo per memoria il servizio di trasporto pubblico locale é erogato dalle aziende che sottoscrivo o un contratto di servizio con gli enti preposti. In tanti di questi contratti non sono previsti i servizi nei giorni di domenicali e festivi. Più volte come rappresentanti dei lavoratori abbiamo richiesto, in particolar modo nelle zone turistiche, che si intensificare il servizio.

Gli autoferrotranvieri, dove le aziende erogano il sevizi 365 giorni all’anno lavorano in tutti i giorni compresi i festivi con servizi che coprono l’intera giornata. Per molti questo lavoro duro, impegnativo e di responsabilità viene retribuito con salari che non arrivano a 1.500 euro al mese.

Bisogna avere rispetto per questi lavoratori e non ricordarsi di loro solo quando scioperano e come in questo caso quando qualcuno, invece di prendersela con i propri colleghi imprenditori, che potrebbero effettuare i servizi a loro rischio imprenditoriale, inveisce, offendendo i lavoratori che già quotidianamente subiscono aggressioni verbali e fisiche.

Questi interventi non fanno altro che scaricare sui lavoratori le inefficienze del sistema tpl in Italia.

Se vuole aiutare il settore, si aiuti le OO. SS. e i lavoratori nella battaglia per l’aumento del FNT (Fondo Nazionale Trasporti) che ha bisogno di essere incrementato per almeno un miliardo di euro, i lavoratori hanno sacrificato giornate di salario in sciopero per questo, se si vuole avere un servizio di TPL efficiente e con giusti salari ai lavoratori

SEGRETERIE PROVINCIALI

FILT-CGIL                                                                                                  FIT-CISL