Campagna: Gianpaolo Cacciottolo nuovo Direttore Civico Museo Archivio Etno Antropologia e Arte Contemporanea, conferenza stampa
L’Associazione “Giordano Bruno” è lieta di annunciare la nomina del dott. Gianpaolo Cacciottolo a nuovo direttore del Civico Museo Archivio di Etno Antropologia e Arte Contemporanea. Con una carriera illustre e una profonda passione per l’arte e la cultura, il dott. Cacciottolo guiderà il museo verso una nuova era di innovazione e crescita, conferenza stampa il
10 gennaio 2025 alle ore 17,00 presso la Sala Gelsomino D’Ambrosio del Comune di Campagna-Salerno.
A partire dal 1° febbraio 2025, il dott. Gianpaolo Cacciottolo assumerà il ruolo di direttore del Civico Museo Archivio di Etno Antropologia e Arte Contemporanea della Città di Campagna. Il museo, istituito con D.G. n°165 del 12/03/1983 e gestito dall’Associazione “Giordano Bruno” fin dal 1988, è un punto di riferimento culturale importante per la città di Campagna. La scelta del dott. Cacciottolo è stata effettuata a seguito della manifestazione d’interesse promossa dall’associazione in data 3 novembre 2024, ed è avvenuta alla luce dei curricula inviati ed esaminati dal nuovo Consiglio
Direttivo, insediatosi nel settembre 2024. Il dott. Cacciottolo, classe 1987, è Dottore di Ricerca in Metodi e Metodologie della Ricerca Archeologica e Storico- Artistica presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno, attualmente è Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.
Esperto di critica d’arte, curatela e museologia contemporanea, ha recentemente pubblicato la monografia “Traiettorie italiane. Critica d’arte, curatela e identità nazionale” (postmedia book 2024), svolge, inoltre, attività curatoriali e di coordinamento per la Fondazione Filiberto e Bianca Menna di Salerno- Centro Studi di Arte Contemporanea.
“Sono onorato di assumere la direzione del Civico Museo Archivio di Etno Antropologia e Arte Contemporanea della Città di Campagna, nomina che mi consente di svolgere il mio lavoro nella città in cui sono nato” ha dichiarato il dott. Cacciottolo. “.”Intendo ripensare ad un’istituzione museale storica come ad uno spazio elastico, capace di coinvolgere e stravolgere tutti gli strati del tessuto urbano attraverso la valorizzazione di un patrimonio storico e civico che è innanzitutto immateriale”. Il dott. Cacciottolo è noto per il suo approccio innovativo e per la sua capacità di coinvolgere diverse comunità attraverso progetti culturali inclusivi. Durante il suo incarico, si prevede l’introduzione di un programma diversificato di coinvolgimento nelle attività e nei meccanismi interni al museo stesso.
Invitiamo tutti i rappresentanti dei media e le parti interessate alla conferenza stampa che si terrà il
10 gennaio 2025 alle ore 17 presso la Sala Gelsomino D’Ambrosio del Comune di Campagna-Salerno.