Salerno: albero delle mani all’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, emblema del sostegno a pazienti oncologiche

Salerno: albero delle mani all’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, emblema del sostegno a pazienti oncologiche
Mercoledì 11 dicembre, alle ore 10.30, presso il Servizio di Senologia Diagnostica e interventistica dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno verrà acceso l’albero di Natale realizzato con la collaborazione dell’Associazione Angela Serra per la ricerca sul Cancro sezione di Salerno e del Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno.
In quell’occasione l’albero simbolo del Natale diventerà anche l’emblema del sostegno alle donne che affrontano il difficile percorso della malattia e della cura. Non a caso, le decorazioni realizzate dalle pazienti e dalle volontarie dell’Angela Serra in collaborazione con la prof.ssa Ida Mainenti e i ragazzi del liceo cittadino sono mani, mani che accompagnano, accarezzano, consolano ed esprimono forza, vicinanza e umanità.
Ideata dalla dottoressa Roberta Buonocore, radiologa del nosocomio salernitano, e accolta con entusiasmo da Arturo Iannelli, presidente dell’associazione, l’iniziativa ha coinvolto le pazienti oncologiciche, che hanno realizzato oltre 100 mani “a stampo”. Le mani sono poi state consegnate agli studenti del Sabatini Menna, che le hanno decorate una ad una secondo un’interpretazione personale. In questo modo, il messaggio è passato dalle donne guarite ai ragazzi, per arrivare ad accendersi di luce e speranza in reparto, per le donne attualmente in cura.
Mostra testo citato. Sono stati invitati a partecipare al momento dell’accensione dell’albero il direttore generale dell’ospedale dott. Vincenzo D’Amato, la dirigente scolastica professoressa Renata Florimonte e la professoressa Mainenti. Per l’occasione l’asseociazione annuncerà anche l’attivazione di un nuovo servizio di accoglienza a partire da gennaio 2025, proprio presso la radiologia senologica.