Nocera Superiore: IC “Fresa Pascoli”, Dirigente Cirino “Plauso a massiccia partecipazione a Giornata europea delle Lingue”

Grandissimo successo questa mattina della manifestazione/evento giornata europea delle lingue nel plesso di viale Europa scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Fresa Pascoli. È la dimostrazione e testimonianza della competenza, assertività e grande autorevolezza dei nostri alunni che con la famiglia e il territorio formano una triade imprescindibile di qualità fondamentale per la qualità dell’offerta formativa che oggi possiamo dire, nelle lingue straniere, ha raggiunto nella nostra scuola livelli di eccellenza, come ci dimostrano i dati Invalsi ed i percorsi di orientamento con le scuole secondarie di secondo grado. Continua l’impegno dei docenti di Lingue per implementare e amplificare le competenze linguistiche dei nostri ragazzi, già negli anni passati interpreti autorevoli e brillanti della certificazione TRINITY. La nostra scuola è anche CENTRO TRINITY di formazione e certificazioni europee e vede nelle competenze di Lingua straniera uno snodo importante e fondamentale per il curriculo e per la formazione del cittadino di domani, del cittadino europeo. Sicuramente i nostri alunni con i loro docenti si impegneranno per portare alto il nome della loro comunità scolastica, molto spesso marginalizzata e offuscata da nostre inquietudini, figlie di un’insofferenza che talvolta non apprezza abbastanza quanto di meglio fanno docenti e alunni per raggiungere traguardi importanti, in primis per loro stessi ma di riflesso su tutto il territorio. E’ con vivo entusiasmo, convinzione e partecipazione emotiva nonché dovere professionale esprimere, in qualità di Dirigente Scolastico, il plauso e l’elogio personale a tutto il personale ma in particolare all’equipe docenti di LINGUE per gli esiti dei percorsi progettuali, specie del TRINITY, ma anche di FRANCESE, con la certificazione DELF amata da poco. La partecipazione al progetto, nato come strumento e occasione di comunicazione e di promozione, per consolidare i percorsi formativi di Lingua inglese e francese degli alunni, per implementare spazi comunicativi, progettuali, formativi ed operativi per la nostra scuola, ha avviato percorsi virtuosi e significativi, per legittimare l’offerta formativa sul territorio, avvicinando e testimoniando l’autorevolezza pedagogica delle nostre macro progettazioni, nonché la condivisione dell’utenza e di quanti, tra associazioni, enti, Istituzioni, lavorano in sinergia con la nostra scuola. Nell’auspicare percorsi innovativi e sperimentali tesi alla costruzione di un autentico sistema formativo integrato con il territorio il plauso mio personale.
Dirigente Scolastico Michele Cirino