Patriottico E. A. Mario della leggenda del Piave 24 Maggio

Arnaldo Amabile
Mentre si ama la pace e si odia la guerra resta sempre, eppur immortale, la “Leggenda del Piave”, patriottico motivo della storia d’Italia con chiaro amor di Patria e pathos dell’Autore, già nello pseudonimo dedicato al patriota e scrittore Alberto Mario, uno dei Mille.
Originario di Pellezzano, Salerno, nato a Napoli il 5 maggio 1884, E .A. Mario trovò impiego alle Poste Centrali di Napoli dove conobbe Matilde Serao, telegrafista, poi con Eduardo Scarfoglio alla direzione del Mattino.
Tra le altre canzoni più note: “Io ‘na chiitarra e ‘a luna, “Vipera”, ‘Duie paradise, Balocchi e profumi”, “Santa Lucia luntana” …
Partono ‘e bastimentepe’ terre assaje luntane Cántano a buordo:só’ Napulitane!Cantano pe’ tramente‘o golfo giá scumpare,e ‘a luna, ‘a miez’ô mare,nu poco ‘e Napulelle fa vedé Santa Lucia!Luntano ‘a te,quanta malincunia!Se gira ‘o munno sano,se va a cercá furtuna ma, quanno sponta ‘a luna,luntano ‘a Napulenun se pò stá!
Foto di E.A.Mario nel suo studio nel 1955