Dirigente Scolastico Michele Cirino
Bellissimo ed originale, interessante il video dimostrativo prodotto  con i testi narrativi ed i disegni. Complimenti agli studenti ed ai docenti tutor progettuali proff. Anna Milone e Marylin Collahua che parteciperanno Domenica alle ore 16.30 come da programma al Concorso con i nostri lavori prodotti. Ancora una volta una piccola pagina di storia scolastica. Questa volta scritta ricordando Padre Pio e per questo ancora più bella.
Elogio all’iniziativa progettuale VIII edizione CONCORSO “ Padre PIO. Il Santo del nostro tempo,   agli organizzatori prof.  RITA OCCIDENTE LUPO  ai docenti e gruppi classe
E’ con vivo entusiasmo, convinzione e partecipazione emotiva nonché dovere professionale esprimere, in qualità di Dirigente Scolastico di questa scuola, il plauso e l’elogio personale agli organizzatori tutti all’iniziativa progettuale VIII edizione CONCORSO “ Padre PIO. Il Santo del nostro tempo,   agli organizzatori prof.  RITA OCCIDENTE LUPO  ai docenti e gruppi classe.
Nell’auspicare percorsi innovativi e sperimentali tesi alla costruzione di un autentico sistema formativo integrato con il territorio si ribadisce  il plauso mio personale.
Un plauso in particolare agli alunni che si sono distinti nella valutazione.
Alla prof. Rita Occidente Lupo  e a “DENTRO SALERNO” mi sento di dire:
E’ con viva soddisfazione esprimere sentiti ringraziamenti per il Vostro interessamento,  partecipazione e collaborazione operativa all’offerta formativa della nostra scuola.
 L’iniziativa ha permesso l’incontro tra la nostra scuola e tutti Voi autorevoli operatori e interpreti del difficile cammino formativo, in  un’ottica di compartecipazione sistemica, di un avvio di costruzione reticolare e interattiva del sapere, di rivalutazione narrativa, interpretativa, costruttivista ed euristica dei contenuti disciplinari.
L’iniziativa, il suo successo, grazie soprattutto alla Vostra partecipazione, va nell’ottica del Fare scuola fuori dalla scuola, di realizzare sistemi scolastici plurali in grado di diversificare l’offerta formativa, di promuovere l’imparare ad imparare.
La partecipazione di molti all’iniziativa ha affermato la scuola come luogo di esperienze culturali e relazionali, che concorrono intenzionalmente alla comprensione dell’esperienza sociale e individuale, a coniugare la cultura  della riflessione alla cultura della compartecipazione relazionale e comunicativa
Nel ringraziarvi a nome di tutta la comunità scolastica si auspicano momenti ulteriori di compartecipazione formativa con la scuola che rappresento che vive e cresce anche grazie  a Voi, al Vostro interesse, al Vostro impegno verso una cultura reticolare e aperta della conoscenza
Alla mia comunità scolastica mi sento di dire in merito al Concorso e alla figura di padre PIO
PADRE PIO è con Voi nel cuore e nell’anima.
Vi è vicino spiritualmente, moralmente ed immaginatelo con Voi in ogni momento. Che siano questi viaggi attraverso PERCORSI PROGETTUALI  occasione di crescita collettiva, culturale, umana e sociale per tutti Voi.
Per qualsiasi problematica  PADRE PIO  interverrà come sempre per dare una mano a tutti voi.
Ricordate che il Viaggio con LA SANTITA’ E CON LA FEDE  è un cammino dell’anima verso mete che ci arricchiranno nella misura in cui riusciamo nel nostro mondo interiore a scoprirci e riscoprirci insieme agli altri nel rispetto di noi stessi e degli altri.
Agli alunni un appello  alla   compostezza perché ognuno di Voi rappresenta la FRESA PASCOLI, Nocera Superiore, le Vostre famiglie ed il Vostro Preside.
Per questo la Vostra immagine comportamentale sarà lo specchio della Vostra vita scolastica e di questo siate responsabili e consapevoli nella condivisione di PERCORSI CRISTIANI e di FEDE come il SANTO ci ha insegnato.
Un elogio particolare si docenti ed alunni della mia scuola che hanno partecipato al progetto ed in particolare alla referente progettuale prof Marylin Collahua che parteciperanno alla premiazione del 21 Maggio domenica dalle ore 16.30.