Salerno: I.C. “Torquato Tasso”, al via Progetto “Conoscere per curare sindrome di Sjogren”

Salerno: I.C. “Torquato Tasso”, al via Progetto “Conoscere per curare sindrome di Sjogren”

   Fare rete e collaborare su un piano concreto e realistico con azioni pragmatiche e propositive per il territorio salernitano in risposta alle esigenze inespresse dalla comunità, per promuovere il cambiamento di una mentalità individualista delle associazioni che esibiscono solidarietà isolandosi, talvolta, dai contesti socio-culturali di riferimento.

   L’Associazione Hippocrates (Associazione Italiana Professionisti per il Sociale) con il suo creativo team di professionisti ha riunito lo scorso 20 dicembre 2022 un prestigioso tavolo tecnico per promuove il benessere e la salute sociale nell’ambito del più ampio progetto “Solidarietà in Movimento”, ideato in occasione della giornata dedicata alla solidarietà in collaborazione con l’Assessorato alle Pari Opportunità e con la Vice Sindaca, dott.ssa Paky Memoli. Tra i relatori la gradita presenza della prof.ssa dott.ssa Flavia Petti, dirigente scolastico dell’I.C. “T. Tasso” di Salerno.

Parte, così, con l’operato condiviso di una sinergica rete, la conquista della scena sociale e culturale salernitana in nome della solidarietà, fortemente voluta da Hippocrates, che si esprime attraverso le azioni progettuali di tutte le associazioni patrocinanti l’evento e le istituzioni del territorio.

Nel corso della conferenza stampa del 20 gennaio 2023, tenutasi  a Palazzo di Città, la Presidente di Hippocrates, dott.ssa Angela Marigliano, annuncia la imminente iniziativa condotta in rete con l’associazione Animass (Associazione Nazionale Malati Sindrome di Sjogren) e in cooperazione con l’assessorato alle Pari Opportunità, con l’apporto della Vice Sindaca Paky Memoli, con la dirigente prof.ssa dott.ssa Flavia Petti e le valenti docenti dell’I.C. Torquato Tasso di Salerno, per sensibilizzare e promuovere la conoscenza della sindrome di Sjogren.

Una prima, fondamentale tappa di “Solidarietà in movimento” si attua con il progetto “Conoscere per curare la  sindrome di Sjogren”, che si rivolge ai ragazzi, un centinaio di alunni dell’I.C. T. Tasso, ad opera della Preside Flavia Petti, gradita relatrice del tavolo tecnico del 20 dicembre, che con forza ha ribadito, in nome dei più alti valori dell’inclusione sociale, la forte valenza educativa della sensibilizzazione e della valorizzazione del “dar voce a chi ha poca voce”, nell’ottica di un’armoniosa e completa crescita dei cittadini del domani.

Grazie all’invio di due opere donate ad alunni e docenti dalla Presidente dell’Animass prof.ssa Lucia Marotta, scritte dalla stessa con il linguaggio dei bambini e dei ragazzi, le bravissime docenti realizzeranno lezioni “ad hoc”, partendo da una iniziale lettura delle opere.