Pioppi: Carisal, Giornata europea delle Fondazioni “Sostenibilità a tutto campo”

La Fondazione Carisal anche quest’anno ha aderito alla Giornata europea delle fondazioni che si celebra dal 2013 con l’obiettivo di far conoscere ad un pubblico più ampio la missione e l’opera delle organizzazioni filantropiche.
Il tema della giornata 2022 – promossa in Italia da Acri e Assifero con il titolo “Ben(i)tornati. Gesti quotidiani di rigenerazione”- è stata la “sostenibilità”, nella sua accezione più ampia – ambientale e sociale – con riferimento particolare all’economia circolare.
“La giornata del 1 ottobre è un’occasione importante per valorizzare l’operato delle Fondazioni, permettendo una nuova modalità di fruizione dei luoghi attraverso l’attivazione delle comunità locali ed il coinvolgimento di altri soggetti che ne condividono gli stessi valori” ha affermato il Presidente della Fondazione Carisal, Domenico Credendino, nel corso del suo intervento in cui ha presentato i progetti più rilevanti e le attività della Fondazione nei diversi campi di intervento.
L’evento organizzato dalla Fondazione Carisal a Pioppi (Sa), presso la sede del Palazzo Vinciprova, è iniziato alle 10 30’ con i saluti del Presidente della Fondazione e ha visto gli interventi del Direttore del Museo, Valerio Calabrese e del Sindaco di Pollica, Stefano Pisani. Hanno preso parte all’incontro, inoltre in rappresentanza della Fondazione, i consiglieri di amministrazione Luisa Mautone e Michele Bonomo e il direttore, Francesco Innamorato con l’intero staff operativo.
Nel cuore del Parco nazionale del Cilento, la Fondazione Carisal ha inteso riproporre due laboratori di rigenerazione sul tema della sostenibilità promossi e realizzati da Legambiente nell’ambito del “Festival della Dieta Mediterranea” e “Puliamo il mondo”, iniziative sostenute dalla Fondazione Carisal nel corso dell’anno 2022. In particolare, sono state realizzate dimostrazioni di un laboratorio teorico di educazione e diffusione delle buone pratiche sull’alimentazione ed il corretto stile di vita sulla preparazione del pane e la storia dei grani e di un laboratorio pratico sul litorale antistante (beach litter) riguardante la raccolta e il corretto conferimento dei rifiuti.
La Giornata è terminata con le visite guidate al Museo vivo del mare e al Museo vivente della Dieta Mediterranea Celebrazione della Giornata europea delle Fondazioni (Musea) ubicati presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi (Comune di Pollica) ed entrambi gestiti da Legambiente.