San Gregorio Magno: Forum Giovani, inaugurazione frigobook
Sabato 22 Maggio 2021 alle ore 17,00 in piazza Amendola a San Gregorio Magno si è tenuta l’inaugurazione dell’iniziativa Frigobook , a cura del Forum dei Giovani di San Gregorio Magno, alla presenza del Sindaco dott. Nicola Padula e di altri membri dell’amministrazione e del parroco Don Alfonso Basile. Il momento dell’inaugurazione è stato preceduto dai saluti della Coordinatrice del Forum dei Giovani Dott.ssa Erica Piegari alle istituzioni e ai cittadini ivi presenti e dai ringraziamenti a tutti coloro che hanno dato il proprio contributo all’iniziativa. La Coordinatrice Piegari ha spiegato alla platea il funzionamento dell’iniziativa: << Lo scopo è quello di avere uno scambio continuo di libri>>. Nel frigobook è presente il regolamento e l’elenco per registrare le prese in custodia dei libri da parte dei cittadini. La coordinatrice ha poi omaggiato con pubblici ringraziamenti l’ideatrice dell’iniziativa nella comunità, la giovane donna Maira Bianchino che << legge dapprima ancora di saperlo fare e che è diventata quello che è grazie ai libri che ha letto ed è talmente tanto preparata su tanti argomenti, che si fa fatica a tenerle testa>>. La coordinatrice Erica Piegari ringrazia inoltre i cittadini della comunità gregoriana e di quelle limitrofe che hanno donato libri e hanno reso possibile l’iniziativa. La cittadina Maira Bianchino prende la parola per ringraziare l’intero Forum per la possibilità accordatale e cita Gianni Rodari: << vorrei che tutti leggessero non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno sia più schiavo. Ciò che ne si può trarre è la possibilità di distinguersi e di sfuggire da ciò che la realtà di oggi ci toglie dalle mani sempre più velocemente, il sapore e la libertà di fare proprio ciò che ci sta intorno.>> La giovane Maira aggiunge ancora che la lettura ci rende critici, capaci di fare da contrappeso ad un mondo <>. Prende poi parola il segretario del Forum dei Giovani di San Gregorio Magno Valery Rago, che richiama un pensiero del grande scrittore Umberto Eco << Chi legge avrà vissuto 5000 anni…perché la lettura è una immortalità all’indietro>> come augurio affinché il Frigobook possa donare a tutti i cittadini ciò che scrive Eco. Prende poi la parola il Sindaco dott. Nicola Padula che nel complimentarsi definisce il Forum dei Giovani di San Gregorio Magno, come il “Forum delle idee, che fa da incubatore e volano” e ringrazia i giovani per le iniziative trasversali portate avanti dal Forum e per il dono fatto alla comunità. Seguono i saluti dell’Assessore alle Politiche Giovanili dott. Vito Iuzzolino che si associa ai ringraziamenti del Sindaco per questa iniziativa e per tutte quelle portate avanti anche in passato. Segue la proiezione di un breve video dove alcuni cittadini e docenti della nostra comunità hanno espresso il loro pensiero sull’importanza che hanno i libri nella formazione di ciascuno e dei più piccoli in particolare, eredi del nostro futuro. Segue la preghiera di benedizione del parroco di San Gregorio Magno, don Alfonso Basile e il taglio del nastro ad opera dell’ideatrice dell’idea Maira Bianchino.