Salerno: Caritas, domenica di Carità
La Domenica di carità, è stata, anche quest’anno, l’occasione per sostenere le attività della Caritas. Tutte le offerte raccolte durante le messe saranno destinate alle persone e famiglie in difficoltà, soprattutto per il pagamento di affitti, di utenze, di farmaci o per sostenere dei percorsi di attivazione ed inclusione sociale. Si tratta di aiuti importanti: che permettono di evitare sfratti o indebitamenti insostenibili per le famiglie, che consentono di portare avanti percorsi di recupero delle persone con problemi di dipendenza,che favoriscono l’autonomia di persone con problemi di disagio mentale Queste attività vengono realizzate dai centri di ascolto diocesani di Salerno e dalla rete delle parrocchie. Per le situazioni più problematiche vi è una stretta collaborazione con i servizi sociali dei Comuni e con l’ASL. Alla base vi è innanzitutto l’ascolto delle singole persone, la riflessione sulle possibili risposte per poter dare un sostegno personalizzato attraverso aiuti materiali come viveri, vestiario o un contributo economico, ma soprattutto di accompagnamento umano. Nel 2016 ne hanno beneficiato circa 551 famiglie ( 2.200 persone ) in Città Centro ascolto diocesano e 45 realtà parrocchiali sostenute da contributi otto per mille , associazioni , istituti, mense, dormitori, persone residenti nella Diocesi. Papa Francesco ci ricorda continuamente quanto siano importanti la preghiera e l’impegno concreto, il contributo economico ma anche l’incontro con le persone povere. Per chi volesse aiutare anche mettendo a disposizione il proprio tempo può rivolgersi alle proprie comunità parrocchiali e alla Caritas diocesana a Salerno le mattine del martedì e giovedì per incontri con il direttore o un suo collaboratore dalle 10.30 alle 12.00 in via Bastioni 4 . tel. 089 226000 . Un’altra importante forma di sostegno può essere offerta da commercianti, artigiani ed imprenditori disponibili ad attivare tirocinii ed inserimenti socio-lavorativi per persone in difficoltà. Possiamo accompagnare con il Progetto Policoro che avvia in questi giorni progetto di formazione. Oggi pomeriggio 30 marzo alle 17.00 a Campolongo ( nei pressi Ospedale) sulla provinciale – Casa Betlemme – Borsellino – Falcone via Crucis in cammino con i cercatori di libertà di giustizia e di lavoro.
Don Marco Russo