Tanta sofferenza ma Salernitana esce a testa alta dal Vigorito

Marco Savarese
Torna in campo dopo 5 giorni la Salernitana di mister Alberto Bollini che nella ventinovesima giornata di campionato affronta il Benevento allo stadio Ciro Vigorito. Il trainer ex Lazio e Lecce manda in campo il 4-3-3- con l’inedito terzetto offensivo composto da Zito, Coda e Improta. In difesa si rivede dal primo minuto Alessandro Tuia al posto di Schiavi. Bittante sull’out sinistro sostituisce lo squalificato Vitale. Parte col piglio giusto la Salernitana che dopo pochi minuti si rende subito pericolosa in avanti grazie ad un tiro dalla distanza di Coda smanacciato in angolo da Cragno. Al 9’ gli stregoni colpiscono un palo con Camporese di testa. Un’altra forte conclusione di Coda viene deviata in angolo. Il primo ammonito del match è Improta, che diffidato salterà la prossima gara interna contro il Brescia. Al 33’ la svolta del primo tempo: Pezzi atterra Improta in area, per Nasca nessun dubbio, è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Coda che insacca l’undicesimo gol stagionale. Odjer commette fallo a metà campo e ferma la ripartenza di Chibsah: rosso diretto per il ghanese! Sul finire della prima frazione di gioco giallorossi ancora pericolosi: tiro di Cissè respinto da Gomis, sulla ribattuta la conclusione di Ceravolo viene deviata da Perico in angolo. Quante emozioni e quante occasioni per il Benevento nella seconda frazione di gioco. La squadra di casa parte in quarta e cerca subito di ristabilire la parità. Bollini si gioca la carta Sprocati al posto dell’ammonito Improta. Conclusione di Cissè respinta da Gomis. Il Benevento riesce ad andare a segno con Ciciretti ma l’assistente annulla per posizione di offside. Sanniti a più riprese pericolosi dalle parti di Gomis. La Salernitana si vede per l’unica volta in attacco nel secondo tempo con una ripartenza di Sprocati: il tiro del neo entrato dei granata viene deviato in angolo quel tanto che basta da Cragno che evita lo 0-2. Il forcing del Benevento frutta nel finale: Busellato atterra in area Lucioni e Nasca assegna il secondo rigore di giornata del derby. Realizza Ceravolo dal dischetto. Dopo 3’ di recupero e altra sofferenza per Coda e compagni, termina il match al Vigorito.
Il tabellino del match:
BENEVENTO: Cragno; Venuti (37’ st Viola), Camporese, Lucioni, Pezzi (12’ st Lopez); Del Pinto (1’ st Falco), Buzzegoli, Chibsah; Ciciretti, Ceravolo, Cissè. A disp. Gori, Melara, Pajac, Bagadur, Gyamfi, Matera. All: Marco Baroni
SALERNITANA: Gomis; Perico, Tuia, Bernardini, Bittante; Odjer, Minala, Busellato; Improta (15’ st Sprocati), Coda, Zito (30’ st Ronaldo). A disp. Terracciano, Schiavi, Joao Silva, Rosina, Donnarumma, Della Rocca, Luiz Felipe. All: Alberto Bollini
Arbitro: Luigi Nasca di Bari
Marcatori: 34’ pt Coda (S) su rig, 43’ st Ceravolo (B) su rig.
Ammoniti: Lopez, Venuti (B), Improta, Busellato, Bernardini (S).
Espulsi: Odjer (S) al 38’ pt
Angoli: 11-6.
Recupero: 1’ pt – 3’ st.